Page 17 - NEL TEMPO DEGLI DEI - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 17
NEL TEMPO DEGLI DEI 2.qxp_00 11/03/19 10:11 Pagina 17
DEI DESTINI E DEI RITORNI
appunti di lavoro di Francesco Niccolini
In quasi due anni di studi e scrittura, ho raccolto appunti,
piccoli ritratti, approfondimenti di vario tipo per arrivare a
scrivere insieme a Marco Paolini il testo dello spettacolo.
In queste pagine alcuni dei capitoli che mi sembrano più
utili per capire il nostro lavoro (le citazioni omeriche sono
nelle traduzione di Rosaria Calzecchi Onesti, Einaudi o di
G. Aurelio Privitera, Mondadori).
PAROLE SIMILI A FIOCCHI DI NEVE D’INVERNO
Piccolo, ma largo di spalle. Ha una grossa cicatrice, ben
riconoscibile, su una gamba, sopra il ginocchio: gliel’ha
provocata, quando era un ragazzo, l’attacco di un
cinghiale.
È un tipo insignificante, ma ha dentro di sé una forza
prodigiosa: è intelligente. Forse per questo Atena lo ama
immensamente, e lo protegge. Come lo protegge Hermes,
di cui è pronipote (Hermes è padre di Autolico, il nonno
ladro che lo battezzerà Odisseo).
Così Priamo lo descrive a Elena nell’Iliade:
ogni volta che Odisseo abilissimo si levava,
stava in piedi, guardando in giù, fissando gli occhi in terra,
avresti detto che fosse irato o pazzo del tutto.
Quando però voce sonora mandava fuori dal petto,
parole simili a fiocchi di neve d’inverno:
allora nessun altro mortale avrebbe sfidato Odisseo.
Chiuderà un’epoca, Ulisse, quella degli dèi e degli eroi,
aperta dalla copula infinita di Gea e Urano. Dopo di lui,
inizia la vita senza eroi, la Storia: Ulisse è con un piede nel
nuovo mondo, quello in cui si cantano le gesta degli antichi
eroi scomparsi. La sua fama lo precede: mentre è disperso
e in viaggio verso casa, a Itaca, e in tutta l’Ellade i reduci e i
poeti cantano la guerra di Troia e la vittoria dei guerrieri
achei. Di questi, Ulisse è quello che suscita meno rispetto,
perché è diverso dagli altri condottieri: non è splendido in
battaglia, spesso vince con l’inganno. Tiene gli occhi bassi,
concentra la mente, ordisce una trama, cosa che i suoi
17