Page 30 - STAGIONE 2018/2019 - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 30

Piccolo Teatro Studio Melato
                                 dal 27 al 29 novembre 2018
                                                                             foto Anastasia Blur






















      Your Gogol. The last Monologue




                                Nikolaj Gogol’ è una presenza costante nel percorso
       scritto e diretto da Valerij Fokin
       scene e costumi Marija   artistico di Valerij Fokin, è un autore al quale il regista e
       Tregubova                direttore dell’Aleksandrinskij di San Pietroburgo torna
       musica Aleksandr Bakši   costantemente – ha diretto circa venti allestimenti tratti da
       luci Damir Ismagilov     suoi testi – rintracciandovi sempre nuovi spunti e significati
       sculture Igor Kačaev
       direttore musicale della  contemporanei. In Your Gogol. The last Monologue, Fokin
       performance e regista    racconta gli ultimi giorni della vita dello scrittore, portando
       assistente Ivan Blagoder  in scena una riflessione teatrale sul suo destino, sulle
                                convinzioni religiose e filosofiche di Gogol’, sul posto che
       con Igor Volkov, Aleksandr  egli occupa tuttora nella vita e nella coscienza del popolo
       Polamišev, Anna Blinova,  russo. Il testo di Fokin si basa su un lavoro di ricerca a
       Ljubov Butyrskaja, Galina Guk,
       Yurij Guk, Pëtr Kovalev, Dari’a  partire dalle lettere di Gogol’ e da altri materiali sulla vita
       Klymenko, Elena Petrova, Ol’ga  dello scrittore, che negli ultimi anni della propria vita
       Kalmykova, Tatiana Knjazeva,                          conobbe una
       Filipp Bajandin, Andrej  Valerij Fokin, regista e     profonda crisi
       Ogorodnikov, Aleksandr   direttore dell’Aleksandrinskij  mistica tale da
       Ščerbakov, Anton Popov,                               spingerlo a bruciare
       Jakovlev Maksim          di San Pietroburgo, porta
       produzione Aleksandrinskij Teatr,  in scena un testo dedicato  parte delle sue opere
       San Pietroburgo                                       e a sottoporsi a
                                a Gogol, il suo autore       lunghi e debilitanti
       spettacolo in lingua russa  prediletto.               periodi di digiuno e
       con sovratitoli in italiano                           penitenza.
                                «Da tempo volevo parlare di un altro Gogol’ – spiega Fokin
       1h senza intervallo
                                – diverso da quello che tutti conosciamo, cioè lo scrittore
       Intero platea € 40       comico e satirico; mi interessava mostrarne l’altro lato
       Intero balconata € 32    della personalità, la profonda spiritualità».


                                28
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35