Page 26 - STAGIONE 2018/2019 - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 26

Piccolo Teatro Grassi
                                 dal 17 al 25 novembre 2018
























       Il servo




       di Robin Maugham         Andrea Renzi e Pierpaolo Sepe portano in scena il
       traduzione di Lorenzo Pavolini  capolavoro di Robin Maugham centrato sul morboso
       regia Andrea Renzi,      rapporto che lega il maggiordomo Barrett al ricco
       Pierpaolo Sepe           avvocato londinese Tony. Apparentemente premuroso e
                                gentile, Barrett a poco a poco si insinua nella vita e nella
       scene Francesco Ghisu    mente di Tony, ribaltando il rapporto e riducendo il
       costumi Annapaola Brancia
       d’Apricena               “padrone” alla propria mercé. «Metafora di una società che
       disegno luci Cesare Accetta  inventa ruoli e classi – dice Sepe – il testo racconta la
                                vendetta dei deboli e perfidi “sfortunati”, costretti a servire
       con (in ordine di apparizione)  altri uomini uguali a loro in tutto e, nonostante ciò,
       Tony Laudadio, Andrea Renzi,  depositari di un folle diritto al quale non si può che opporre
       Lino Musella, Maria Laila
       Fernandez                tutta la minacciosa rabbia dei servi».
                                Nel gioco perverso entrano in campo anche l’amico-
       produzione Casa                                       testimone della
       del Contemporaneo-Centro   Andrea Renzi e Pierpaolo   vicenda, Richard,
       di Produzione \ Teatri Uniti \                        la fidanzata di Tony,
       Teatro Stabile di Napoli-  Sepe portano in teatro     Sally, e le misteriose
       Teatro Nazionale \ Napoli Teatro  la “commedia nera”
       Festival Italia (NTFI)                                Vera e Mabel.
                                di Robin Maugham poi         Per Andrea Renzi:
       2h con un intervallo     diventata un film cult       «Il lavoro degli attori
                                di Losey e Pinter.           si innesta sulla
       Intero platea € 33                                    drammaturgia
       Intero balconata € 26    scaturita dal romanzo breve di Maugham che tende a far
                                emergere ciò che si nasconde e pulsa, vitale e morboso,
                                dietro ogni parola facendo vibrare il fondo enigmatico dei
                                singoli personaggi».


                                24
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31