Page 21 - PICCOLO RIVISTA STAGIONE 2017-2018
P. 21
rivista.ok_gennaio_giugno_15.12.qxp_Layout 1 28/03/18 12:15 Pagina 21
Piccolo Teatro Grassi
dal 24 aprile al 13 maggio 2018
Arlecchino
È la rappresentazione teatrale italiana più vista servitore di due padroni
in ogni angolo del mondo. Un’avventura scenica
unica e irripetibile, fatta di giochi e malinconie,
trepidazioni e burle, lazzi e bisticci che incantano di Carlo Goldoni
regia di Giorgio Strehler
perché sono quelli di sempre. messa in scena da Ferruccio Soleri, con la collaborazione di Stefano de Luca
Anche quest’anno Arlecchino servitore di due scene Ezio Frigerio, costumi Franca Squarciapino
luci Gerardo Modica, musiche Fiorenzo Carpi
padroni torna, immancabile e amato come in ogni movimenti mimici Marise Flach, scenografa collaboratrice Leila Fteita
stagione del Piccolo. Qual è il segreto di questo maschere Amleto e Donato Sartori
no, con Enrico Bonavera e Ferruccio Soleri
straordinario spettacolo, portato per la prima volta e con (in ordine alfabetico) Giorgio Bongiovanni, Francesco Cordella,
uzzo, in scena da Giorgio Strehler nel 1947? Ugo Fiore, Alessandra Gigli, Stefano Guizzi, Pia Lanciotti, Sergio Leone,
Lucia Marinsalta, Fabrizio Martorelli, Tommaso Minniti, Stefano Onofri,
Essere una vera e propria fabbrica del teatro, un Annamaria Rossano
palcoscenico sul quale generazioni di attori, da e i suonatori Gianni Bobbio, Leonardo Cipriani, Matteo Fagiani,
Francesco Mazzoleni, Celio Regoli
settantuno anni, si passano il testimone l’una con produzione Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa
l’altra, regalando tre ore di pura gioia al pubblico.
Torna l’irresistibile Arlecchino
servitore di due padroni
per una festa del teatro che dura
da settantuno anni.
© Brunella Giolivo
e
louse aprile/maggio
n.o.t
© Claudia Pajewski 21 © Masiar Pasquali