Page 24 - PICCOLO RIVISTA STAGIONE 2017-2018
P. 24
rivista.ok_gennaio_giugno_15.12.qxp_Layout 1 27/03/18 14:53 Pagina 24
Piccolo Teatro Grassi
Sogno di una notte
dal 12 al 21 giugno 2018
Era stato Eugenio Monti Colla (scomparso nel di mezza estate
dicembre 2017) a scegliere Sogno di una notte di
mezza estate di Shakespeare come nuova
produzione della Compagnia da presentare al di William Shakespeare
Piccolo Teatro nell’estate 2018. riduzione e adattamento per marionette Eugenio Monti Colla
scene Franco Citterio, costumi Eugenio Monti Colla e Cecilia Di Marco
«È forse l’opera di Shakespeare più densa luci Franco Citterio, parrucche Maria Grazia Citterio, regia Eugenio Monti Colla
di fascino e di mistero – diceva il regista, autore nuova produzione 2018
anche dell’adattamento per marionette –. Fascino Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli
ASSOCIAZIONE GRUPPORIANI – MILANO
di amori che mutano e si intrecciano in una foresta Comune di Milano – Teatro Convenzionato
che è reale quanto sognata, abitata da creature
fantastiche interpreti e artefici, a loro volta, del
gioco amoroso che colpisce esseri umani
e creature incantate. Mistero di una realtà
mutevole: sembrare, essere, dormire, sognare,
risvegliarsi, tutto scaturisce da magico
incantamento per illudere e ingannare. A questo
vorticoso gioco si aggiunge la recita degli artieri:
teatro nel teatro, suoni sgangherati accanto a
silenzi profondi, poesia e non poesia nel raffinato
gioco del fare spettacolo».
Fascino e mistero, magia e sortilegi:
le marionette dei Colla interpretano
il Sogno di Shakespeare, nuova
produzione 2018 per il Piccolo.
© Corrado Bonora
Piccolo Teatro Strehler
Milano Flamenco
dal 26 al 29 giugno 2018
Festival
a
L’11 Edizione del Milano Flamenco Festival
andrà in scena dal 26 al 29 giugno al Piccolo
Teatro Strehler. Milano Flamenco Festival è un evento di Punto Flamenco AC con la direzione
Tre affermate compagnie guidano la sorprendente artistica di Maria Rosaria Mottola e il sostegno di Ministerio Educaciòn, Cultura y
programmazione 2018 che getta uno sguardo Deporte de España – Instituto Nacional de las Artes Escénicas y la Música (INAEM),
Ente Turismo Spagnolo e con la collaborazione dell’Ambasciata di Spagna
approfondito sulla Spagna attuale divisa fra
tradizione e modernità sotto il titolo ¡Que viva
España!
Apre letteralmente le danze martedì 26 giugno
Impetu’s della compagnia di Jesús Carmona; la
rassegna prosegue giovedì 28 con la compagnia
di Rafaela Carrasco in Nacida Sombra e termina
venerdì 29 con l’ensemble di Marco Flores in
Laberintica (prima nazionale).
Un’occasione unica per approfondire un’arte
antica e coinvolgente, una danza che l’Unesco
considera “Patrimonio Immateriale dell’Umanità”.
Undicesima edizione della Rassegna
di Arte Flamenca più seguita d’Italia.
© Gabriele Zucca 25