Page 29 - PICCOLO RIVISTA STAGIONE 2017-2018
P. 29
rivista.ok_gennaio_giugno_15.12.qxp_Layout 1 27/03/18 14:53 Pagina 29
Spazio incontri Corraini in Piccolo RovelloDue.
Piccolo | Spazio | Politecnico
Il Chiostro Nina Vinchi ospita uno spazio È il nuovo bookshop del Piccolo Teatro al
incontri diventato, nel corso degli anni, Chiostro Nina Vinchi. È la settima delle Nasce dall’incontro tra Piccolo Teatro di Milano
l’ideale cornice delle numerose attività librerie Corraini – presenti a Mantova, e Politecnico di Milano, istituzioni legate da una
culturali di approfondimento proposte dal Milano, Bologna, Torino e Berlino –, ognuna profonda sintonia di visioni e da una lunga
Piccolo: conferenze stampa di delle quali è contraddistinta da una collaborazione.
presentazione degli spettacoli, incontri specifica identità in dialogo con il contesto Adiacente al Teatro Grassi, dotato di un
pomeridiani sulle iniziative in cartellone, che le accoglie e di un autonomo progetto accesso indipendente che affaccia su via
attività formative organizzate in culturale. Il bookshop, propone un’accurata Rovello e via Dante, RovelloDue è uno spazio
collaborazione con le università, selezione di titoli nazionali e internazionali multimediale per il teatro che ospita video
presentazioni di libri e letture. dedicati al teatro, senza dimenticare le installazioni interattive temporanee.
pubblicazioni d’arte e di design, la E attualmente in corso la mostra In linea con
fotografia, i libri per bambini e l’oggettistica, Marco Zanuso - Progetti e visioni tra utopia e
in uno spazio dinamico e in continuo razionalità, dedicata all’architetto creatore di
mutamento, con una proposta continuativa straordinari manufatti, nonché responsabile
di mostre, incontri, laboratori (anche per i degli interventi nelle tre sedi del Piccolo Teatro
più piccoli) e allestimenti sempre nuovi, che di Milano (1979-1998).
dialogano con la stagione teatrale in corso. Dall’apertura dello Spazio, avvenuta nel
Il legame e la sintonia tra Piccolo e Corraini febbraio 2016, sono state ospitate diverse
si concretizzano anche nella condivisione di video installazioni interattive:
iniziative editoriali comuni che valorizzano Spazio Tempo Parola – Luca Ronconi al
lo straordinario patrimonio dell’Archivio Piccolo Teatro
Caffè Letterario storico e fotografico del Piccolo: in 1956-2016 Brecht / 60 anni di Teatro al
occasione del Settantesimo anniversario è Piccolo
stato pubblicato un libro curato da Giulio Un viaggio caleidoscopico. Scoperte e
Il Caffè letterario condivide con il Piccolo ricerche politecniche
Teatro di Milano lo straordinario Chiostro Giorello e realizzato in collaborazione con gli Lo spettacolo degli artefatti. Scoperte e
rinascimentale, intitolato a Nina Vinchi. archivi del Piccolo Teatro. ricerche politecniche
Adiacente allo spazio incontri, offre Orari: martedì, giovedì e sabato,12.30- La ricerca della bellezza
un’atmosfera magica in ogni momento della 14.30; 16-20; mercoledì e venerdì Giorgio Strehler, l’umanità del teatro.
giornata: aperto da mattino a sera offre 12.30-14.30; 16.30-20.30; domenica Orari: martedì-domenica, 15-20
colazioni, pranzi, cene, degustazioni e 12.30-19; lunedì riposo.
aperitivi. Orari: lunedì 10-16, martedì-
venerdì 10-22, sabato 15-22, domenica,
15-18 (solo nei giorni di spettacolo).
Chiostro
Nina Vinchi
Il Chiostro Nina Vinchi è diventato la “quarta sala” del Piccolo
Teatro, andando a completare l’attività del Teatro Grassi.
Frequentato da oltre 190.000 persone l’anno, il Chiostro è un
vero e proprio spazio di aggregazione sociale per la città,
aperto tutto il giorno grazie all’articolazione dei suoi spazi,
vissuti quotidianamente dal pubblico del teatro, da cittadini
e turisti provenienti da tutto il mondo. Il Chiostro è stato inserito
nelle più importanti guide turistiche internazionali quale luogo
er di alto interesse culturale della Città di Milano.
r o
chi
r o