Page 21 - LA LUNGA ESTATE DEL PICCOLO - EXPO MILANO 2015
P. 21
Piccolo Teatro Strehler
26–28 giugno 2015
Compagnia L’Éolienne
Marie-Louise
ideazione e coreografia / created and choreographed by
Florence Caillon
musiche originali / original music by Xavier Demerliac,
Florence Caillon
Dance, but not only dance… circus, theatre,
luci / lighting byDominique Maréchal, Gilles Mogis
costumi / costumes byFlora Loyau music… the creations of L’Éolienne weave together
con / withVictoria Belen-Martinez, Laura Collin, Arnaud
various entertainment arts, but with a different
Jamin, Sébastien Jolly, Marion Soyer, Guillaume Varin
approach from the acrobatic-choreographic
Compagnia L’Éolienne / The L’Éolienne Company
In collaborazione con / In collaboration with movement used by other groups. A peculiarity of the
Institut français Milano work of L’Éolienne is the use of voices (spoken,
whispered, sung…), the fundamental presence of
Danza, ma non solo… circo, teatro, musica… music and a strong bond with the world of cinema.
le creazioni dell’Éolienne intrecciano diverse Marie-Louise is the name of a kind of intermediate
arti dello spettacolo, ma con un approccio frame which is placed between a real frame and a
atipico al movimento acrobatico- painting – not to be confused with the cardboard
coreografico già utilizzato da altri gruppi. framing mat - and it is the title chosen by L’Éolienne
Particolarità dei lavori dell’Éolienne è for a show inspired by the world of art: a sensorial
l’utilizzo della voce (parlata, sussurrata, and emotional journey, as defined by the company,
cantata…), la presenza fondamentale della through painting. From Jérôme Bosch to Edward
musica e un legame profondo con l’universo Hopper, via Miró and Egon Schiele.
cinematografico.
Marie-Louise è il nome di una sorta di
cornice intermedia che si pone tra la cornice
vera e il quadro - da non confondere con il
passepartout, in cartone - ed è il titolo scelto
dall’Éolienne per uno spettacolo ispirato al
mondo dell’arte: una passeggiata sensoriale
ed emozionale, come lo definisce la
compagnia, attorno alla pittura. Da Jérôme
Bosch a Edward Hopper, passando per Miró
e Egon Schiele.
Piccolo Teatro Grassi
26 giugno –19 luglio 2015
Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli
Turandot
adattamento per marionette / adapted for marionettes byEugenio
Monti Colla, regia / directed by Eugenio Monti Colla
dall’opera lirica di Puccini con sovratitoli in italiano e in inglese /
from Puccini’s lyric opera with Italian and English surtitles
Il teatro delle marionette all’apparire del mondo post- Marionette theatre, since the emergence of the post-
romantico si era rispettosamente fermato. Temi romantic world, has stood respectfully still. Themes that
troppo importanti e sofferti per le teste di legno e il are too important and suffered for the wooden heads
loro esprimersi un poco meccanico e ripetitivo. Così il and their mechanical and repetitive expressiveness.
mondo Pucciniano era sempre stato preservato da Thus the world of Puccini has always been preserved
ogni incursione, ma come resistere al prorompente from all incursions, but how to resist the explosive
fascino e alle innumerevoli difficoltà di Turandot ? charm and the countless difficulties of Turandot? Above
Soprattutto in clima di Expo! Irresistibile il clima di all in the period of Expo! The fable laced with cruelty
fiaba venato di crudeltà e di morte, il disperato amore and death has an irresistible air. Desperate unrequited
non ricambiato, un Principe chiuso nel cieco egoismo love, a Prince held prisoner by the blind egoism of his
della sua passione e una Principessa altera che si passion and a haughty Princess who denies herself the
nega alla gioia dell’amore. joys of love.
21
26–28 giugno 2015
Compagnia L’Éolienne
Marie-Louise
ideazione e coreografia / created and choreographed by
Florence Caillon
musiche originali / original music by Xavier Demerliac,
Florence Caillon
Dance, but not only dance… circus, theatre,
luci / lighting byDominique Maréchal, Gilles Mogis
costumi / costumes byFlora Loyau music… the creations of L’Éolienne weave together
con / withVictoria Belen-Martinez, Laura Collin, Arnaud
various entertainment arts, but with a different
Jamin, Sébastien Jolly, Marion Soyer, Guillaume Varin
approach from the acrobatic-choreographic
Compagnia L’Éolienne / The L’Éolienne Company
In collaborazione con / In collaboration with movement used by other groups. A peculiarity of the
Institut français Milano work of L’Éolienne is the use of voices (spoken,
whispered, sung…), the fundamental presence of
Danza, ma non solo… circo, teatro, musica… music and a strong bond with the world of cinema.
le creazioni dell’Éolienne intrecciano diverse Marie-Louise is the name of a kind of intermediate
arti dello spettacolo, ma con un approccio frame which is placed between a real frame and a
atipico al movimento acrobatico- painting – not to be confused with the cardboard
coreografico già utilizzato da altri gruppi. framing mat - and it is the title chosen by L’Éolienne
Particolarità dei lavori dell’Éolienne è for a show inspired by the world of art: a sensorial
l’utilizzo della voce (parlata, sussurrata, and emotional journey, as defined by the company,
cantata…), la presenza fondamentale della through painting. From Jérôme Bosch to Edward
musica e un legame profondo con l’universo Hopper, via Miró and Egon Schiele.
cinematografico.
Marie-Louise è il nome di una sorta di
cornice intermedia che si pone tra la cornice
vera e il quadro - da non confondere con il
passepartout, in cartone - ed è il titolo scelto
dall’Éolienne per uno spettacolo ispirato al
mondo dell’arte: una passeggiata sensoriale
ed emozionale, come lo definisce la
compagnia, attorno alla pittura. Da Jérôme
Bosch a Edward Hopper, passando per Miró
e Egon Schiele.
Piccolo Teatro Grassi
26 giugno –19 luglio 2015
Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli
Turandot
adattamento per marionette / adapted for marionettes byEugenio
Monti Colla, regia / directed by Eugenio Monti Colla
dall’opera lirica di Puccini con sovratitoli in italiano e in inglese /
from Puccini’s lyric opera with Italian and English surtitles
Il teatro delle marionette all’apparire del mondo post- Marionette theatre, since the emergence of the post-
romantico si era rispettosamente fermato. Temi romantic world, has stood respectfully still. Themes that
troppo importanti e sofferti per le teste di legno e il are too important and suffered for the wooden heads
loro esprimersi un poco meccanico e ripetitivo. Così il and their mechanical and repetitive expressiveness.
mondo Pucciniano era sempre stato preservato da Thus the world of Puccini has always been preserved
ogni incursione, ma come resistere al prorompente from all incursions, but how to resist the explosive
fascino e alle innumerevoli difficoltà di Turandot ? charm and the countless difficulties of Turandot? Above
Soprattutto in clima di Expo! Irresistibile il clima di all in the period of Expo! The fable laced with cruelty
fiaba venato di crudeltà e di morte, il disperato amore and death has an irresistible air. Desperate unrequited
non ricambiato, un Principe chiuso nel cieco egoismo love, a Prince held prisoner by the blind egoism of his
della sua passione e una Principessa altera che si passion and a haughty Princess who denies herself the
nega alla gioia dell’amore. joys of love.
21