Page 24 - LA LUNGA ESTATE DEL PICCOLO - EXPO MILANO 2015
P. 24
Piccolo Teatro Studio Melato
30 giugno–5 luglio 2015



Storia di Qu

di / byDario Fo e / andFranca Basato su un racconto del poeta e scrittore cinese Lu
Rame, ispirato a / inspired by “Ah Q”
Xun (1881- 1936), noto anche per il suo contributo alla
un racconto di / a tale byLu Xun
nascita della lingua cinese moderna detta
(1881 - 1936) semplificata, Storia di Qu , testo inedito e mai
traduzione a cura di / translated by
Franca Rame e / andGiselda rappresentato di Dario Fo e Franca Rame, narra le
Palumbo, regia / directed by peripezie di un personaggio (lo interpreta Michele
Massimo Navone Bottini), buffone-emarginato che vive di espedienti e
con / with Michele Bottini nel ruolo di
combina guai, ‘cugino’ del nostro Arlecchino, ma
/ asQu
capace di agire nei confronti del potere costituito con
Produzione / a Milano Teatro Scuola
la forza eversiva di un fool shakespeariano. In scena
Paolo Grassi, Scuola di Scenografia
dell’Accademia di Belle Arti di Brera,
con Bottini 26 artisti (10 attori, 3 acrobati, 4 musicisti,
Accademia dell’Arte di Arezzo,
9 danzatori) danno vita ad una pièce tragicomica che
Milano Civica Scuola di Musica
fonde gli ingredienti del teatro popolare della
Claudio Abbado, Milano Scuola di
tradizione occidentale agli echi di una Cina fantastica.
Cinema e Televisione, Laboratorio
di Circo Quattrox4production
sovratitoli in inglese / English surtitles
Based on a tale by the Chinese poet and writer Lu Xun
(1881 – 1936), also known for his contribution to the birth
of the modern, or ‘simplified’ Chinese language, Storia di
Qu, an original and never-before seen work by Dario Fo
and Franca Rame, tells of the vicissitudes of a character
(played by Michele Bottini), a marginalized fool who lives
by his wits and causes nothing but trouble, a ‘cousin’ to
our Harlequin, but with the ability to react when faced by
the powers that be, with the subversive strength of a
Shakespearian fool.
On stage alongside Bottini are 27 artists (10 actors, 3
acrobats, 4 musicians, 9 dancers) who breath life into a
tragic-comic pièce which is a fusion of traditional western
www.piccoloteatro.org popular theatre with echoes of a mythical China.
è in italiano e inglese
www.piccoloteatro.org is
in Italian and English
Piccolo Teatro Strehler / Studio Melato
8–10 luglio 2015
MilanoFlamenco Organizzazione e direzione artistica / Organization and artistic
direction by Maria Rosaria Mottola, con Patrocinio di / with the
Patronage ofMinisterio de Educación, Cultura y Deporte, Junta de
Festival Andalusia, Instituto Nacional de las Artes Escénicas y de la Música
(INAEM), Comune di Milano produzione PuntoFlamenco / a
PuntoFlamenco production - spettacolo in abbonamento per le sole
Flamenco come materia: alimento per la vita, energia formule Oro / Exclusively for Gold Subscription holders
creatrice è lo slogan dell’VIII edizione Milano Flamenco Flamenco as matter: food for life, creative energy is the
Festival incentrato sulla tematica Expo, ovvero il slogan of the VII edition of the Milan Flamenco Festival
flamenco come alimento utile e necessario per la fame which focuses on the themes of Expo: flamenco seen as
di cultura e motore di energie innovatrici ispirate al an essential source of nutrition to satisfy the hunger for
sostenibiltà e al riciclo di concetti e materiali. culture and as a generator of innovative energy inspired by
Conferenze ed esposizioni a tema e tre spettacoli in sustainability and the recycling of concepts and
prima nazionale: allo Studio Melato, la compagnia materials.Conferences, exhibitions and three Italian premier
Guadalupe Torres presenta Roble (Quercia) (8 luglio performances: at the Studio Melato the Guadalupe Torres
2015), la Compagnia Ana Morales di Siviglia danza Company will be presenting Roble (Oak) on 8 July 2015,
Reciclarte con abiti realizzati con materiale riclicato (9 and the Ana Morales Company of Seville will dance
luglio 2015); allo Strehler, 10 luglio 2015, i 20 anni del Reciclarte with costumes made from recycled materials (9
Ballet Flamenco di Andalusia con Imagenes . July 2015); at the Strehler on 10 July 2015 a celebration of
20 years of Andalusian Flamenco Ballet with Imagenes .
24
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29