Page 38 - LA LUNGA ESTATE DEL PICCOLO - EXPO MILANO 2015
P. 38
Piccolo Teatro Grassi
6–18 ottobre 2015
Le sorelle Macaluso
testo e regia / written and directed byEmma Dante
con / withSerena Barone, Elena Borgogni, Sandro Maria
Campagna, Italia Carroccio, Davide Celona, Marcella
Colaianni, Alessandra Fazzino, Daniela Macaluso,
Leonarda Saffi, Stephanie Taillandier
luci /lighting by Cristian Zucaro, armature / armour by
Gaetano Lo Monaco Celano, produzione / a production
Teatro Stabile di Napoli, Théâtre National (Bruxelles),
Festival d’Avignon, Folkteatern (Göteborg) in partenariato
con / in partnership withTeatrul National Radu Stanca de
Sibiu in collaborazione con / in collaboration withAtto Unico
/ Compagnia Sud Costa Occidentale
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della
Commissione Europea. L’autore è il solo responsabile di
questa comunicazione e la Commissione declina ogni
responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle
informazioni in essa contenute
The present project is financed with the support of the
European Commission. The author is solely responsible
for this communication and the Commission declines all
responsibility for any use which could be made of the
information contained.
sovratitoli in inglese / English surtitles
Operetta burlesca
testo e regia / written and directed byEmma Dante
con / withViola Carinci, Roberto Galbo,
Francesco Guida, Carmine Maringola
coreografie / choreography by Davide Celona
luci /lighting byCristian Zucaro
produzione / aCompagnia Sud Costa Occidentale
production
sovratitoli in inglese / English surtitles
Dopo lo straordinario successo nella stagione
2013/2014 e il Premio Ubu 2014 come migliore
spettacolo, Le sorelle Macaluso torna in via
Rovello come parte di un dittico che consolida
il legame di Emma Dante con il Piccolo.
Secondo spettacolo in cartellone è Operetta
burlesca, “storia di Pietro - spiega la Dante -
un ragazzo della provincia meridionale, nato
femmina ai piedi del Vesuvio, che parla in
falsetto, ha un corpo sbagliato e un animo
passionale, influenzato dal vulcano”. Emma
Dante racconta il Sud, la diversità e la
marginalità, una fisicità ‘sbagliata’ e tanto più
prepotente, capace di raccontare storie al di là
delle parole.
Following the extraordinary success in the 2013/2014
season and the Ubu award 2014 for best show, Le
sorelle Macaluso returns to via Rovello as part of a
diptych which consolidates the relationship between
Emma Dante and the Piccolo Teatro. The second
show in programme is Operetta burlesca , “the story of
Pietro, a boy from provincial Southern Italy, born a girl
in the shadow of Vesuvius, who speaks in falsetto and
has the wrong body and a passionate soul, influenced
by the volcano”. Emma Dante tells of the South,
diversity and marginalisation, a physicality which is
“wrong” and very overwhelming, with an ability to tell
stories which goes way beyond words alone.
38
6–18 ottobre 2015
Le sorelle Macaluso
testo e regia / written and directed byEmma Dante
con / withSerena Barone, Elena Borgogni, Sandro Maria
Campagna, Italia Carroccio, Davide Celona, Marcella
Colaianni, Alessandra Fazzino, Daniela Macaluso,
Leonarda Saffi, Stephanie Taillandier
luci /lighting by Cristian Zucaro, armature / armour by
Gaetano Lo Monaco Celano, produzione / a production
Teatro Stabile di Napoli, Théâtre National (Bruxelles),
Festival d’Avignon, Folkteatern (Göteborg) in partenariato
con / in partnership withTeatrul National Radu Stanca de
Sibiu in collaborazione con / in collaboration withAtto Unico
/ Compagnia Sud Costa Occidentale
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della
Commissione Europea. L’autore è il solo responsabile di
questa comunicazione e la Commissione declina ogni
responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle
informazioni in essa contenute
The present project is financed with the support of the
European Commission. The author is solely responsible
for this communication and the Commission declines all
responsibility for any use which could be made of the
information contained.
sovratitoli in inglese / English surtitles
Operetta burlesca
testo e regia / written and directed byEmma Dante
con / withViola Carinci, Roberto Galbo,
Francesco Guida, Carmine Maringola
coreografie / choreography by Davide Celona
luci /lighting byCristian Zucaro
produzione / aCompagnia Sud Costa Occidentale
production
sovratitoli in inglese / English surtitles
Dopo lo straordinario successo nella stagione
2013/2014 e il Premio Ubu 2014 come migliore
spettacolo, Le sorelle Macaluso torna in via
Rovello come parte di un dittico che consolida
il legame di Emma Dante con il Piccolo.
Secondo spettacolo in cartellone è Operetta
burlesca, “storia di Pietro - spiega la Dante -
un ragazzo della provincia meridionale, nato
femmina ai piedi del Vesuvio, che parla in
falsetto, ha un corpo sbagliato e un animo
passionale, influenzato dal vulcano”. Emma
Dante racconta il Sud, la diversità e la
marginalità, una fisicità ‘sbagliata’ e tanto più
prepotente, capace di raccontare storie al di là
delle parole.
Following the extraordinary success in the 2013/2014
season and the Ubu award 2014 for best show, Le
sorelle Macaluso returns to via Rovello as part of a
diptych which consolidates the relationship between
Emma Dante and the Piccolo Teatro. The second
show in programme is Operetta burlesca , “the story of
Pietro, a boy from provincial Southern Italy, born a girl
in the shadow of Vesuvius, who speaks in falsetto and
has the wrong body and a passionate soul, influenced
by the volcano”. Emma Dante tells of the South,
diversity and marginalisation, a physicality which is
“wrong” and very overwhelming, with an ability to tell
stories which goes way beyond words alone.
38