Page 74 - STAGIONE 2018/2019 - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 74
Piccolo Teatro Strehler
dal 29 al 31 maggio 2019
foto Paul Bourdrel
“Don Giovanni” di Mozart secondo
l’Orchestra di Piazza Vittorio
scenografie Barbara Bessi Dopo il Flauto magico mozartiano e la Carmen di Bizet, un
costumi Ortensia de Francesco sorprendente Don Giovanni affidato alla voce di Petra
disegno luci Daniele Davino Magoni. «Siamo abituati all’idea di un Don Giovanni
proiezioni/illustrazioni burlone, che si finge spesso un altro – racconta Mario
Daniele Spanò Tronco –. Il travestimento, la mascherata, sono tentazioni
elaborazioni musicali
Mario Tronco, Leandro Piccioni, per lui irresistibili».
Pino Pecorelli L’orchestra più multietnica Tra arie, duetti e
direzione artistica e regia d’Italia in un Don Giovanni pezzi d’insieme, i
Mario Tronco personaggi
glamour e iconoclasta, percorrono le loro
regia Andrea Renzi con Petra Magoni nel ruolo storie, rese vive e
direzione musicale
Leandro Piccioni del protagonista. attuali dai
travestimenti
coproduzione linguistici e musicali realizzati da Mario Tronco, Leandro
Fondazione Teatro di Napoli - Piccioni e Pino Pecorelli. «L’Orchestra di Piazza Vittorio –
Teatro Bellini, Accademia spiega Andrea Renzi – attraverso la sua musica ci dice che
Filarmonica Romana,
Le nuits de Fourvière - Lione a saperla cercare, nella piazza di una città c’è un’idea di
produzione originale teatro del mondo». Nel cast la cantante reggae Mama
Accademia Filarmonica Marjas (Zerlina), Omar Lopez Valle (un Leporello in versione
Romana, Le nuits de Fourvière - cubana), la cantante lirica albanese Hersi Matmuja (Donna
Lione 2017 Elvira), il brasiliano Evandro Dos Reis (Don Ottavio), il
tunisino Houcine Ataa (Masetto) e Simona Boo (Donna
1h e 20’ senza intervallo
Anna), dal 2015 vocalist dei 99 Posse, in una versione
Intero platea € 40 multilingue (italiano, francese, arabo e portoghese) del
Intero balconata € 32 libretto di Lorenzo Da Ponte.
72