Page 70 - STAGIONE 2018/2019 - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 70
Piccolo Teatro Grassi
dal 14 al 19 maggio 2019
foto Andrea Falasconi
Scannasurice
di Enzo Moscato Scannasurice, letteralmente scanna topi, è un travestito,
regia Carlo Cerciello un soggetto senza identità sessuale, metafora di
incompletezza e inadeguatezza, come solo i femminielli
scene Roberto Crea di Moscato sanno essere. Vive nel labirinto dei Quartieri
costumi Daniela Ciancio Spagnoli, in una stamberga tra spazzatura e oggetti
suono Hubert Westkemper
musiche originali Paolo Coletta simbolo della sua precarietà, in compagnia dei topi,
disegno luci Cesare Accetta metafora dei napoletani stessi, con cui ha sviluppato un
rapporto di
con Imma Villa Una sanguigna, ironica, amore-odio.
tenerissima Imma Villa dà Interpretato da
produzione Elledieffe, una straordinaria
Teatro Elicantropo voce e corpo al femminiello Imma Villa, con
di Enzo Moscato,
1h senza intervallo la rigorosa regia
magica e affascinante di Carlo
Intero platea € 33 creatura senza identità. Cerciello, lo
Intero balconata € 26 spettacolo
racconta la “misteriosofica” discesa agli inferi di un
personaggio che attraversa le faglie terremotate della
napoletanità. Il testo porta il segno evidente di un
terremoto fisico, quello che nel 1980 colpì Napoli, e
metaforico, quello esistenziale del protagonista.
68