Page 69 - STAGIONE 2018/2019 - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 69

Piccolo Teatro Strehler
                                dal 14 al 26 maggio 2019

                                                                            foto Lia Pasqualino





















       La tempesta





       di William Shakespeare   Roberto Andò cominciò a nutrire il desiderio di allestire
       traduzione Nadia Fusini  La tempesta di Shakespeare quando si accingeva a girare
       adattamento Roberto Andò   il film Il manoscritto del principe, dedicato a Tomasi
       e Nadia Fusini           di Lampedusa, intuendo un filo sottile a collegare Prospero
                                e Don Fabrizio Salina, protagonista de Il gattopardo.
       regia Roberto Andò       «Leggevo – spiega – quel che lo stesso Lampedusa aveva
       scena Gianni Carluccio
       luci Angelo Linzalata    scritto della Tempesta per raccontarla ai suoi allievi.
       costumi Daniela Cernigliaro  Ne parlava come di un ultimo slancio dell’immaginazione,
                                da Shakespeare affidato a un brio indiavolato.
       con Renato Carpentieri,   La tempesta appartiene a quel florilegio di opere
       Vincenzo Pirrotta, Filippo Luna,                        accomunate dalla
       Paolo Briguglia, Giulia Andò,  Il capolavoro di
       Fabrizio Falco, Gaetano Bruno,                          tardività,
       Paride Benassai          Shakespeare portato in         attraverso cui
                                scena da Roberto Andò,         autori molto
       produzione Teatro Biondo                                diversi tra loro
       Palermo                  regista di cinema e di teatro,  hanno espresso in
                                con Renato Carpentieri         forma drammatica
       spettacolo in allestimento
                                nel ruolo di Prospero.         il proprio rapporto
       Intero platea € 33                                      col mondo e col
       Intero balconata € 26    tempo. Ma nel capolavoro di Shakespeare tutto sembra
                                conciliato – non a caso si tratta di una favola – e l’autore vi
                                trasfonde uno spirito nuovo, di riconciliazione e serenità».
                                Nel ruolo di Prospero Renato Carpentieri «un attore –
                                continua il regista – che è giunto all’essenza del suo
                                grandissimo talento».



                                67
   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74