Page 76 - STAGIONE 2018/2019 - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 76
Piccolo Teatro Grassi
dall’11 al 23 giugno 2019
L’isola del tesoro
riduzione e adattamento per Va in scena in prima mondiale al Piccolo, prima di
marionette su appunti di Eugenio attraversare l’Oceano per essere allestito a New York, L’isola
Monti Colla dal romanzo omonimo del tesoro, l’ultima opera su cui Eugenio Monti Colla stava
di Robert Louis Stevenson lavorando, tratta dal classico della letteratura per l’infanzia. Compagnia marionettistica Carlo Colla & Figli
musica di Danilo Lorenzini Il mondo dei pirati, la ricerca del tesoro, un’isola da
scene di Franco Citterio
costumi di Cecilia di Marco esplorare, gli intrighi e i
e Maria Grazia Citterio Una nuova produzione tradimenti: questi sono i
realizzati in collaborazione con della Carlo Colla & Figli tipici ingredienti che
Istituto Professionale Kandinsky ideata da Eugenio vengono utilizzati dalle
I marionettisti Franco Citterio, marionette per creare
Maria Grazia Citterio, Piero Monti Colla, tratta un mondo illusorio in
Corbella, Camillo Cosulich, dal capolavoro di Robert
Debora Coviello, Carlo Decio, cui il pubblico,
Cecilia Di Marco, Tiziano Louis Stevenson. dimenticandosi della
Marcolegio, Pietro Monti, materia di cui sono fatti
Giovanni Schiavolin, Paolo Sette gli attori “virtuali” in palcoscenico, viene trascinato e portato
direzione tecnica di Tiziano a immedesimarsi con i protagonisti. Il tutto sottolineato dalle
Marcolegio
luci di Franco Citterio musiche appositamente composte dal Maestro Danilo
regia di Franco Citterio Lorenzini che si rifanno al gusto delle orchestrine fin de
e Giovanni Schiavolin siècle, già sperimentato nell’allestimento de Il giro del mondo
nuova produzione 2019 in 80 giorni del 1992. La scelta, condivisa con Sergio
ASSOCIAZIONE GRUPPORIANI Escobar, di proporre lo spettacolo in prima mondiale al
MILANO Piccolo Teatro Grassi, prima della tournée negli Stati Uniti,
Comune di Milano –
Teatro Convenzionato conferma la validità e la lungimiranza del progetto, iniziato
quasi vent’anni fa, di proporre le grandi produzioni
spettacolo in allestimento internazionali della Carlo Colla & Figli nel luogo che è stato,
PRIMA MONDIALE ed è tuttora, l’espressione più alta del teatro Italiano a partire
dal secondo dopoguerra.
Intero platea € 25
intero balconata € 22
74