Page 61 - STAGIONE 2018/2019 - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 61
Piccolo Teatro Grassi
dal 2 al 14 aprile 2019
foto ML Antonelli-AGF
La scortecata
liberamente tratto da Emma Dante rilegge in chiave originale una delle novelle
Lo cunto de li cunti più celebri della raccolta con cui, nel Seicento,
di Giambattista Basile Giambattista Basile creò un capolavoro della tradizione
testo e regia Emma Dante letteraria italiana e mondiale. Il napoletano del Basile,
nutrito di espressioni gergali, proverbi e invettive
elementi scenici e costumi
Emma Dante popolari, produce modi e forme teatrali, tra lazzi della
luci Cristian Zucaro commedia dell’arte ed echi shakespeariani.
La novella parla di un re che s’innamora, ingannato, di
con Salvatore D’Onofrio una vecchia. Trasformata in una splendida ragazza
e Carmine Maringola dall’incantesimo di una fata, la “giovane” dirà alla sorella
di essersi fatta scorticare per diventare così bella...
produzione Festival di Spoleto60,
Teatro Biondo di Palermo Seguendo la
in collaborazione con Atto Emma Dante porta tradizione
Unico/ Compagnia Sud Costa in scena la novella di settecentesca,
Occidentale la Dante affida a
coordinamento e distribuzione Giambattista Basile, due uomini i tre
Aldo Miguel Grompone, Roma splendido apologo sui rischi ruoli delle
della vanità in un mondo sorelle e del re.
1h senza intervallo
basato sull’apparenza. In uno spazio
Intero platea € 33 segnato da
Intero balconata € 26 pochi arredi, con un castello in miniatura ad evocare il
sogno, le due “vecchie”, per trascorrere il tempo,
mettono in scena quell’antica fiaba che vorrebbe
insegnare alle donne a non esser vanitose, alle vecchie
ad avere il senso del ridicolo e agli uomini a non
inseguire le apparenze.
59