Page 52 - STAGIONE 2018/2019 - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 52

Piccolo Teatro Strehler
                                 dal 29 gennaio al 10 febbraio 2019

                                                                            foto Donato Aquaro





















       Don Giovanni




       di Molière               Valerio Binasco, nuovo direttore artistico del Teatro Stabile
       regia Valerio Binasco    di Torino, torna a confrontarsi con un classico e sceglie
                                Molière. Don Giovanni è uno dei personaggi più frequentati
       scene Guido Fiorato      dalla letteratura: seduttore incallito, ateo, criminale, da
       costumi Sandra Cardini   Tirso de Molina fino a Mozart ha attraversato la storia del
       luci Pasquale Mari
       musiche Arturo Annecchino  pensiero occidentale. «Quel che provo a fare – spiega
                                Binasco – è mettere insieme quello che come regista e
       con (in ordine alfabetico)  attore ho imparato da diverse fonti, dai maestri, dalle
       Vittorio Camarota, Fabrizio  esperienze passate. Oggi avvertiamo un’urgenza
       Contri, Marta Cortellazzo                           sacrosanta: ossia di
       Wiel, Lucio De Francesco,                           recuperare il rapporto
       Giordana Faggiano, Elena  Valerio Binasco affronta
       Gigliotti, Gianluca Gobbi,  Don Giovanni, mito senza  con il pubblico. Per
       Fulvio Pepe, Sergio Romano                          questo, dobbiamo fare
                                tempo che da secoli        l’impossibile per
       produzione               seduce gli spettatori      renderci comprensibili,
       Teatro Stabile di Torino –   di tutto il mondo.     per emozionare ogni
       Teatro Nazionale
                                                           spettatore, per non
       2h e 5’ con un intervallo  farlo sentire “estraneo” rispetto all’opera». Nella complessa
                                figura che Molière tratteggia per proseguire nel 1665, dopo
       Intero platea € 33       Tartufo, la sua polemica contro i benpensanti e gli ipocriti,
       Intero balconata € 26    Binasco legge «una grande festa del racconto», alla quale i
                                classici partecipano con la gioia di essere riletti alla luce del
                                tempo trascorso.






                                50
   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57