Page 41 - STAGIONE 2018/2019 - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 41
Piccolo Teatro Studio Melato
dal 27 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
La lampada di Aladino
fiaba in un prologo, due tempi La lampada di Aladino non è solo una favola per bambini,
e quattordici quadri è un racconto pieno di significati e simbologie, nel quale le
di Eugenio Monti Colla peripezie del giovane diventano un percorso iniziatico che
musica di Danilo Lorenzini Compagnia marionettistica Carlo Colla & Figli
scene di Achille Lualdi e lo conduce dalla spensieratezza dell’adolescenza alla
Franco Citterio consapevolezza dell’età adulta. Eugenio Monti Colla ne
costumi di Eugenio Monti Colla scrisse la
luci di Franco Citterio
direzione tecnica Tiziano I Colla tornano a Natale drammaturgia nel
Marcolegio, regia di Eugenio con la fiaba di Aladino, 1993, presentando lo
Monti Colla, con i marionettisti spettacolo per la
Franco Citterio, Maria Grazia alle prese con una
Citterio, Piero Corbella, Camillo lampada magica, un mago prima volta al Festival
Cosulich, Debora Coviello, di Spoleto l’anno
Carlo Decio, Cecilia Di Marco, cattivo e una principessa successivo. La
Tiziano Marcolegio, Pietro
Monti, Giovanni Schiavolin, da conquistare. vicenda ricalca la
Paolo Sette, voci recitanti storia delle Mille e una
Loredana Alfieri, Marco Balbi, notte ed è ambientata in Cina. Fra le curiosità della
Roberto Carusi, Fabio Mazzari,
Lisa Mazzotti, Gianni Quillico, versione per marionette ci sono il personaggio del mago,
Franco Sangermano che è un derviscio maghrebino, e due geni uno nero,
registrazione musicale eseguita simbolo dell’irrazionale, e l’altro bianco, a significare
dall’Ensemble “Guido
d’Arezzo”, Sonia Turchetta il raziocinio e il sentimento: dalla loro unione scaturisce
mezzo soprano, Luca Garro l’armonia. Un vero e proprio kolossal con 200 personaggi
pianoforte, manovrati da dodici animatori, due dei quali addetti al
Danilo Lorenzini, direttore
produzione ASSOCIAZIONE movimento del solo genio, una singolare creatura lunga
GRUPPORIANI – MILANO due metri con la testa, il busto e le braccia di cartapesta e
Comune di Milano – il resto del corpo fatto di seta e organza.
Teatro convenzionato
2h con un intervallo
Intero platea € 25; Intero balconata € 22
39