Page 40 - STAGIONE 2018/2019 - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 40
Piccolo Teatro Strehler
dal 13 al 21 dicembre 2018
foto Matteo Pantalone
Cenerentola
coreografia Frédéric Olivieri Per il consueto appuntamento natalizio con la Scuola di
musica Sergej Prokof’ev Ballo Accademia Teatro alla Scala torna uno dei balletti
più amati: Cenerentola, coreografia di Frédéric Olivieri su
scene Angelo Sala commissione della Fondazione Bracco, sulla splendida
costumi Maria Chiara Donato eatro alla Scala
luci Andrea Giretti musica composta da Sergej Prokof’ev. Appassionato di
fiabe quanto Čiaikovskij, Prokof’ev creò brani perfetti per
Scuola di Ballo Accademia la versione “sulle punte” di una delle favole più conosciute
Teatro alla Scala e amate. Danze classiche e popolari, danze di corte e
danze esotiche, passi a due, variazioni. La coreografia di
una commissione Olivieri mette alla prova il
Fondazione Bracco Gli allievi della Scuola talento dei giovani
2h con un intervallo di Ballo della Scala interpreti con brani che
danzano un classico richiedono tecnica e
Intero platea € 33 capacità interpretativa:
Intero balconata € 26 nella versione creata da dalla danza delle fate
Frédéric Olivieri sulla chiamate dalla Fata
musica di Prokof’ev. Madrina per trasformare
il sogno di Cenerentola
in realtà al ballo a corte, dalla danza delle tre arance, dono
del Principe che le sorellastre si contendono, alle danze
spagnola e araba, fino alle variazioni e i passi a due di
Cenerentola e del Principe. «Un balletto dalla forte Accademia T
connotazione romantica e fiabesca - dice Olivieri - che
ben si addice alla giovane età degli interpreti, alcuni dei
quali neppure adolescenti».
38