Page 44 - LA LUNGA ESTATE DEL PICCOLO - EXPO MILANO 2015
P. 44
Partners





Next
con la Pinacoteca di Brera
Nella cornice dell’evento internazionale di Il Piccolo Teatro
Expo 2015, Regione Lombardia organizzerà The Piccolo Teatro
nel mese di ottobre un’edizione speciale di and the Pinacoteca di Brera
“Next - Laboratorio delle idee per la In occasione delle inaugurazioni delle
produzione e la distribuzione dello spettacolo Grandi Mostre, presentate dalla Pinacoteca
dal vivo”. La manifestazione, nata nel 2007, è di Brera nel semestre Expo, il Piccolo con i
diventata appuntamento fisso per molti giovani attori diplomati alla sua Scuola di
addetti ai lavori, concepita come una vera e Teatro, darà voce a pagine originali scritte
propria “borsa teatrale”, che ha come dagli autori delle opere in esposizione. A
obiettivo incentivare la produzione e la distribuzione di spettacoli dal vivo Maggio 2015 alcuni attori del Piccolo accompagneranno la Pinacoteca di
delle imprese di spettacolo lombarde e, nello stesso tempo, rafforzare e Brera al Parlamento Europeo e all’Istituto di Cultura Italiano di Bruxelles,
sviluppare la rete di contatti tra operatori del settore. Per l’edizione 2015 il dove verrà presentato il Progetto dedicato alla “Grande Guerra” che
Piccolo Teatro di Milano sarà una delle sedi di Next, un progetto in cui prevede una mostra fotografica sul lavoro di salvataggio di opere d’arte
Regione Lombardia crede fortemente, consapevole dell’importanza, da parte dell’esercito italiano. La mostra, allestita nelle sale della
soprattutto in un momento di crisi come quello attuale, di sostenere Pinacoteca e di Palazzo Cusani, ospiterà diversi appuntamenti di letture e
l’ideazione e la progettazione di nuovi spettacoli e di facilitarne la incontri organizzati con il Piccolo Teatro, alcuni dei quali si terranno
distribuzione e circuitazione a livello nazionale e internazionale. anche nel Chiostro Bramantesco “Nina Vinchi”.
Within the framework of the International event that is Expo 2015, the Lombardy On the occasion of the inauguration of the Grand Exhibitions presented by the
Region will organize a special edition in October of “Next – Workshop of ideas for Pinacoteca di Brera for the Expo Semester, the Piccolo, together with the
the production and the distribution of live performances”. The event, first created young graduate actors from the Piccolo Teatro theatrical school, will lend their
in 2007, had become a regular appointment for many professionals of the sector, voice to original writings by the artists of the works on show. In May 2015, a
conceived as a true “theatrical scholarship”, which aims to encourage the group of actors from the Piccolo will accompany the Pinacoteca di Brera to the
production and distribution of live performances by the performing arts European Parliament and the Institute of Italian Culture in Brussels, where they
organizations of the Lombardy region, and, at the same time, reinforce and will present the project dedicated to the “Great War”, which will include a
develop the network of contacts among sector professionals. For 2015, The photographic exhibition on the salvage operation for works of art carried out by
Piccolo Teatro di Milano will be one of the locations of Next, a project in which the Italian army. The exhibition, which will take place in the halls of the
the Lombardy region believes to be of utmost importance, particularly in a period Pinacoteca and the Palazzo Cusani, will host a programme of readings and
of crisis such as this, in the provision of support for the creation and staging of meetings organised with the Piccolo Teatro, some of which will be held in the
new productions and to facilitate distribution and circulation on a national and Bramantesque “Nina Vinchi” cloister.
international level.
Cristina Cappellini
Assessore alle Culture, Identità e Autonomie – Regione Lombardia
Counsellor for Culture, Identity and Autonomy – Lombardy Region. Il Piccolo e Teatro Scienza
al Padiglione Italia
The Piccolo and Theatre Science
at the Italia Pavillion
Il Piccolo Teatro al Padiglione Il Piccolo Teatro di Milano sarà presente al
Intesa Sanpaolo Padiglione Italia con “Teatro Scienza”, un
The Piccolo Teatro at the Intesa Sanpaolo progetto multidisciplinare nato nel 2008 con la
Pavillion Fondazione Silvio Tronchetti Provera, il
Il Piccolo Teatro di Milano, in occasione di Politecnico di Milano, l’Università degli Studi di
Expo 2015, sarà presente con una proposta Milano e Scienza under 18. Il prossimo 12
teatrale nel Padiglione Intesa Sanpaolo maggio 2015, dopo due anni di laboratori nelle Scuole e al Piccolo, saranno
progettato dall’architetto Michele De Lucchi. presentati i risultati del percorso di alta formazione per insegnati e studenti
Per tutto il pubblico dei visitatori, un ciclo di “Teatro Scienza Academy”: quattro dimostrazioni-spettacolo di teatro
letture-spettacolo con attori e attrici del scientifico realizzate dai giovani studenti delle Scuole primarie e secondarie
Piccolo Teatro di Milano. “Immersi” in uno sfondo multimediale di immagini di Milano e provincia; il convegno “La cultura scientifica come motore
pittoriche, gli attori accompagneranno gli spettatori alla scoperta delle più dell’innovazione. L’impegno verso le giovani generazioni ed il ruolo del
belle pagine della letteratura italiana. Nei fine settimana, il Piccolo Teatro teatro” e una replica speciale di Pane e firmamento , spettacolo per ragazzi e
propone un emozionante programma di laboratori / spettacolo per famiglie intorno all’elemento alimentare comune pressoché a tutti i popoli e a
bambini, ragazzi e famiglie: gli attori del Piccolo accompagneranno i tutte le culture di ogni latitudine.
giovani visitatori in un viaggio alla scoperta della “magia del teatro”. The Piccolo Teatro di Milano will be present in the Italia Pavillion with “Teatro
The Piccolo Teatro di Milano, on the occasion of Expo 2015, will present a Scienza (Theatre Science)” a multidisciplinary project created in 2008 in
programme of shows within the Intesa Sanpaolo Pavillion designed by the collaboration with the Fondazione Silvio Tronchetti Provera, the Politecnico di
architect Michele De Lucchi. For visitors to the Pavillion, a series of show- Milano, the Università degli Studi di Milano and Scienza under 18.
readings with actors from the Piccolo Teatro di Milano. “Immersed” in a On 12 May 2015, after two years of workshops in schools and the Piccolo, the
multimedia background of pictorial images, the actors will accompany spectators results of the higher-educational course “Teatro Scienza Academy” for teachers
on a journey to discover the delights of Italian literature. At weekends, the Piccolo and students will be presented: four show-demonstrations of scientific theatre
Teatro will be offering an exciting programme of workshop/shows for children produced by the young pupils of Primary and Secondary Schools in Milan and
and their families: the actors of the Piccolo will accompany young visitors on a the provincial area; to follow, the convention “Scientific culture as a motor for
journey to discover the “magic of the theatre”. innovation. The commitment to younger generations and the role of the
theatre” and a special showing of Pane e firmamento , a show for children and
their families with at its heart the staple food common to practically all the
populations and cultures of the world.
Gli appuntamenti nel semestre Expo al Piccolo Teatro sono realizzati in collaborazione con: The programme of the Piccolo Teatro for the Expo Semester has been created in collaboration with:
Accademia Teatro alla Scala, Accademia di Belle Arti di Milano, Associazione Culturale Musica Accademia Teatro alla Scala, Accademia di Belle Arti di Milano, Associazione Culturale Musica Oggi Civici
Oggi Civici Corsi di jazz, Aterballetto, Beatlesiani d’Italia Associati, Centro Sperimentale di Corsi di jazz, Aterballetto, Beatlesiani d’Italia Associati, Centro Sperimentale di Cinematografia,
Cinematografia, Compagnia Carlo Colla & Figli, Festival Mito, Gazzetta dello Sport, memoMI, Compagnia Carlo Colla & Figli, Festival Mito, Gazzetta dello Sport, memoMI, Istituto Luce - Cinecittà, Prix
Istituto Luce - Cinecittà, Prix Italia, Milano Film Festival, PuntoFlamenco, Shanghai Theatre Italia, Milano Film Festival, PuntoFlamenco, Shanghai Theatre Academy, Teche Rai, Tramedautore,
Academy, Teche Rai, Tramedautore, Università degli Studi di Milano - Dipartimento dei Beni Università degli Studi di Milano – Department of Cultural Heritage and Environment – chair of Aesthetics,
Culturali e Ambientali - cattedra di Estetica, le Scuole di primo e secondo grado, le Accademie e Milanese Primary and Secondary schools, Academies and Universities, and Cultural Institutes and
Università milanesi e gli Istituti di cultura e Consolati internazionali a Milano International Consulates in Milan.
44
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48