Page 29 - LEHMAN TRILOGY - STEFANO MASSINI - LUCA RONCONI - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 29
Seconda parte
19 - HORSES, cavalli
20 - NISHT TRINKEN BRONFN!, da una canzonetta
yiddish dedicata al vino, significa all’incirca “vietato
bere!”
21 - MODEL - T, fu il primo modello Ford prodotto su
larga scala e realizzato con la catena di montaggio.
Fu immessa sul mercato il 24 settembre 1908.
22 - DER AKROBAT, yiddish, l’acrobata , riferito alla figura
di Solomon Paprinskij.
23 - RUTH, nome di due delle tre mogli di Robert
Lehman: Ruth Lamar e Ruth Owen.
24 - RAINBOW, l’arcobaleno.
25 - NOACH, ebraico, Noè, ovvero il patriarca che salvò
l’umanità dal diluvio. Qui, naturalmente, il diluvio è la crisi
del ‘29.
26 - GOLYAT, ebraico. Golia è il gigante filisteo contro il
quale combatte (e vince) Davide, il coraggioso pastorello
incaricato da Re Saul di sconfiggere il nemico. Alla morte
di Saul, Davide sarà a propria volta re del popolo ebraico.
27 - SHIVÀ, ebraico, lutto. L’espressione indica il periodo
di lutto tradizionale di sette giorni per la morte di parenti
di primo grado (padre, madre, figli, fratelli, coniuge).
28 - MIGDOL BAVEL, ebraico, la torre di Babele ,
allusione all’episodio biblico della confusione delle lingue.
29 - I HAVE A DREAM, riferimento al discorso tenuto da
Martin Luther King il 28 agosto del 1963 davanti al
Lincoln Memorial di Washington, al termine di una marcia
di protesta per i diritti civili. Il sogno era quello
dell’uguaglianza tra bianchi e neri.
30 - EGEL HAZAHAV, ebraico, il vitello d’oro , riferimento
all’episodio biblico in cui, in assenza di Mosè salito sul
Sinai dove riceverà le tavole della legge, il suo popolo,
rimasto alle falde del monte, costruisce un idolo d’oro e
si mette ad adorarlo. Peraltro l’enorme statua di un toro
dorato, opera dello scultore siciliano Arturo Di Modica,
troneggia davanti alla sede della Borsa di New York, a
Wall Street.
31 - TWIST, ballo diffusosi negli anni Sessanta.
32 - SQUASH, gioco simile al tennis, che si svolge in un
campo delimitato da pareti contro le quali è ammesso il
rimbalzo della pallina. Sport “simbolo” dei broker e degli
yuppies negli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso.
29
19 - HORSES, cavalli
20 - NISHT TRINKEN BRONFN!, da una canzonetta
yiddish dedicata al vino, significa all’incirca “vietato
bere!”
21 - MODEL - T, fu il primo modello Ford prodotto su
larga scala e realizzato con la catena di montaggio.
Fu immessa sul mercato il 24 settembre 1908.
22 - DER AKROBAT, yiddish, l’acrobata , riferito alla figura
di Solomon Paprinskij.
23 - RUTH, nome di due delle tre mogli di Robert
Lehman: Ruth Lamar e Ruth Owen.
24 - RAINBOW, l’arcobaleno.
25 - NOACH, ebraico, Noè, ovvero il patriarca che salvò
l’umanità dal diluvio. Qui, naturalmente, il diluvio è la crisi
del ‘29.
26 - GOLYAT, ebraico. Golia è il gigante filisteo contro il
quale combatte (e vince) Davide, il coraggioso pastorello
incaricato da Re Saul di sconfiggere il nemico. Alla morte
di Saul, Davide sarà a propria volta re del popolo ebraico.
27 - SHIVÀ, ebraico, lutto. L’espressione indica il periodo
di lutto tradizionale di sette giorni per la morte di parenti
di primo grado (padre, madre, figli, fratelli, coniuge).
28 - MIGDOL BAVEL, ebraico, la torre di Babele ,
allusione all’episodio biblico della confusione delle lingue.
29 - I HAVE A DREAM, riferimento al discorso tenuto da
Martin Luther King il 28 agosto del 1963 davanti al
Lincoln Memorial di Washington, al termine di una marcia
di protesta per i diritti civili. Il sogno era quello
dell’uguaglianza tra bianchi e neri.
30 - EGEL HAZAHAV, ebraico, il vitello d’oro , riferimento
all’episodio biblico in cui, in assenza di Mosè salito sul
Sinai dove riceverà le tavole della legge, il suo popolo,
rimasto alle falde del monte, costruisce un idolo d’oro e
si mette ad adorarlo. Peraltro l’enorme statua di un toro
dorato, opera dello scultore siciliano Arturo Di Modica,
troneggia davanti alla sede della Borsa di New York, a
Wall Street.
31 - TWIST, ballo diffusosi negli anni Sessanta.
32 - SQUASH, gioco simile al tennis, che si svolge in un
campo delimitato da pareti contro le quali è ammesso il
rimbalzo della pallina. Sport “simbolo” dei broker e degli
yuppies negli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso.
29