Page 83 - STAGIONE 2018/2019 - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 83

News e anticipazioni


       Centro Sperimentale di Cinematografia  Politecnico di Milano
       Piccolo e CSC continuano            Un progetto speciale nella
       la collaborazione iniziata          primavera del 2019, che
       nel 2006 e culminata nei            esplora l’intreccio tra etica e sviluppo delle
       progetti per Uomini e no diretto da Carmelo Rifici e   tecnologie, segna una nuova tappa del percorso che
       Il teatro comico di Goldoni, diretto da Roberto Latini.  da oltre 15 anni lega Piccolo Teatro e Politecnico di
       Nell’arco di questi anni, il Piccolo ha organizzato attività  Milano, a partire da Infinities (2002), spettacolo che
       formative aperte agli allievi del CSC, tra cui il Progetto  Ronconi trasse da cinque scenari del matematico
       Masterclass, curato da Luca Ronconi, rivolto agli allievi  inglese John Barrow, seguito dal viaggio attraverso
       del Corso di Pubblicità e Cinema d’Impresa. Nel 2012  l’opera di Gadda, con Piero Mazzarella e dallo
       il CSC ha realizzato un contributo video per Santa  spettacolo Miracoli a Milano con Laura Curino, per il
       Giovanna dei macelli di Brecht, diretto da Ronconi.   150° anniversario della fondazione dell’ateneo. Dal
                                           2016, tecnologie e know how del Politecnico si sono
       Anteo Palazzo del cinema            intrecciate al patrimonio dell’Archivio Storico,
       Per produzioni come Elvira,         fotografico e video del Piccolo, valorizzando una
       interpretato da Toni Servillo, o Freud  straordinaria quantità di documenti in un luogo a
       o l’interpretazione dei sogni con   ingresso gratuito, ‘Rovello Due – Piccolo Spazio
       Fabrizio Gifuni, l’Anteo ha presentato una selezione  Politecnico’.
       di film di Jouvet e pellicole a tema psicanalitico.
       In occasione della Tragedia del vendicatore di  Università degli Studi
       Middleton, diretto da Donnellan, verrà messa a  di Milano
       punto una specifica proposta. Durante le  La relazione tra Piccolo e
       rappresentazioni de Il ragazzo dell’ultimo banco, sarà  Università degli Studi si sviluppa ogni stagione
       proiettato Dans la maison, di François Ozon, dalla  attraverso percorsi legati agli spettacoli in
       pièce di Juan Mayorga.              programmazione con Dipartimento di Beni Culturali e
                                           ambientali, Dipartimenti di Lingue e letterature
       COLLABORAZIONI/CINEMA               straniere, Polo di mediazione linguistica e culturale.
       Souq Film Festival                  Così nella Stagione 2018/19, caratterizzata da
       Chiostro Nina Vinchi, novembre 2018  un’importante componente internazionale e da una
       È la rassegna cinematografica       decisa accentuazione contemporanea. Prosegue la
       promossa dal 2012 dal SOUQ –        collaborazione con il Corso di Sociologia della
       Centro Studi Sofferenza Urbana della  Criminalità organizzata di Nando dalla Chiesa, con
       Fondazione Casa della carità “Angelo  cui il Piccolo, attraverso l’Osservatorio sul presente,
       Abriani” di Milano che celebra la   svolge da anni un intenso lavoro sulla legalità.
       ricchezza della diversità, valorizza una cultura di
       comprensione, inclusione e coesione sociale.  Amici del Piccolo
       www.souqfilmfestival.org            L’impegno degli “Amici del Piccolo” è
                                           approfondire temi che ispirano la
       33° Festival Mix Milano             programmazione del teatro, attenta
       di Cinema Gaylesbico e Queer Culture  alla grande tradizione e sensibile alla nuova
       Piccolo Teatro Strehler,            drammaturgia italiana e internazionale.
       giugno 2019
       All’inizio dell’estate 2019, il Festival MIX  ANTICIPAZIONE
       Milano di Cinema Gaylesbico e Queer
       Culture torna al Teatro Strehler. Accanto  Piccolo Teatro Studio Melato, autunno 2019
       ai film appuntamenti off, dai libri ai DJ set   Ritorno a Reims
       di musica elettronica, alle incursioni di teatro  da Retour à Reims di Didier Eribon
       performativo. www.festivalmixmilano.com.  regia Thomas Ostermeier
                                           con Sonia Bergamasco e cast in via di definizione
       Fondazione Corriere                 produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
       della Sera                          in collaborazione con Schaubühne, Berlin
       Sin dalla sua nascita, nel 2001, la  Dopo avere portato due spettacoli di
       Fondazione ha fatto della libertà   straordinario successo – Disco Pigs
       delle idee la propria bandiera, promuovendo  allo Studio nel 1999, per il Festival del
       occasioni di incontro in cui memoria storica, attualità,  Teatro d’Europa, e Riccardo III allo
       confronto di punti di vista differenti si affiancano e si  Strehler, nel maggio 2017 – Thomas
       completano. E sin dalla nascita ha trovato nel  Ostermeier torna nell’autunno 2019,
       Piccolo un interlocutore per progetti come Il Corriere  per la prima volta in veste di regista di
       racconta. 140 anni di Storia e storie; diverse edizioni  una nuova produzione del Piccolo Teatro. Il direttore
       di Convivio. A tavola tra cibo e sapere; 150 Gli anni  della Schaubühne di Berlino firma il primo
       dell’Italia. Una collaborazione che per la stagione  allestimento italiano, con un cast di attori italiani, di
       2018/2019 si sostanzierà in una rinnovata proposta  Ritorno a Reims di Didier Eribon, testo chiave per la
       di intrattenimento culturale.       comprensione della società contemporanea.
                                81
   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88