Page 14 - GIORGIO STREHLER - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 14

Piccolo Teatro Strehler, 28 ottobre 2017

                             Sono nata qui: Ornella Vanoni in concerto

                             ideazione Ornella Vanoni
                             ingegnere del suono Luciano Graffi
                             disegno luci Claudio De Pace
                             con Roberto Cipelli (pianoforte), Bebo Ferra (chitarra),
                             Loris Leo Lari (contrabbasso), Piero Salvatori (violoncello)
                             produzione Bubba Music srl
                             in collaborazione con Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa


                             Ornella Vanoni ritorna al Piccolo Teatro. Nel 1956 Giorgio Strehler,
                             in collaborazione con Dario Fo, Gino Negri, Fausto Amodei e Fiorenzo
                             Carpi, si ispira a vecchie ballate dialettali per mettere in musica
                             furfanti, spari, poliziotti, malfattori, carcerati, balordi e minatori, storie
                                                                           per lo più ambientate a Milano
                                                                           e talvolta cantate in milanese.
                                                                           La bella e struggente Ma mi,
                                                                           per esempio, fu scritta da Carpi
                                                                           e Strehler proprio per la voce
                                                                           della Vanoni, in quel finire degli
                                                                           anni Cinquanta che la vedeva
                                                                           debuttare in scena, in via
                                                                           Rovello, in Questa sera si recita
                                                                           a soggetto e ne I giacobini
                                                                           diretta dal suo Maestro. «Provo
                                                                           la gioia immensa di poter
                                                                           cantare allo Strehler, sul
                                                                           palcoscenico che Giorgio ha
                                                                           tanto voluto. Torno al Piccolo,
                                                                           dove sono “nata” come artista,
                                                                           per una serata all’insegna
                                                                           del calore, del divertimento,
                                                                           della commozione, con
                                                                           l’emozione di un bel regalo
                                                                           per me e per il pubblico».




                                                                           Info e biglietti su
                                                                           www.piccoloteatro.org
   9   10   11   12   13   14   15   16