Page 13 - GIORGIO STREHLER - PICCOLO TEATRO DI MILANO
P. 13
CALENDARIO
23 novembre 2017, ore 15 con i ragazzi – guidati da Gianfranco Mauri 1994, registrazione televisiva 1994
Arlecchino servitore di due padroni e Narcisa Bonati – per i ragazzi. durata 2h6’
di Carlo Goldoni Più volte tornato su questo testo
1952, registrazione televisiva 1955 30 novembre 2017, ore 15 di Pirandello, Strehler sceglie Andrea
durata 2h05’ La tempesta Jonasson per la terza edizione.
Con Marcello Moretti, è la seconda delle di William Shakespeare
dieci edizioni di Arlecchino. È Strehler 1978, registrazione televisiva 1979 12 dicembre 2017, ore 15
stesso a introdurre lo spettacolo. durata 2h45’ L’isola degli schiavi
Giulia Lazzarini e Tino Carraro sono di Marivaux
24 novembre 2017, ore 15 protagonisti di uno spettacolo 1994, registrazione televisiva 1995
Le baruffe chiozzotte conosciuto e amato in tutto il mondo. durata 2h
di Carlo Goldoni Un tuffo nel Settecento e nell’utopia
1964, registrazione televisiva 1966 4 dicembre 2017, ore 15 illuminista di un mondo fondato
durata 2h15’ Temporale sull’armonia e la fratellanza.
Volonghi, Gravina, Piccolo, Scotti, Pani, di August Strindberg
Brogi, Mauri...: uno spettacolo 1980, registrazione televisiva 1981 13 dicembre 2017, ore 15
straordinario, a partire dal cast. durata 1h57’ Strehler legge “I Mémoires”
Con l’innovativa scena di Ezio Frigerio di Carlo Goldoni
27 novembre 2017, ore 15 e l’inquietante musica di Fiorenzo Carpi, 1992, ripresa video 1992
Il giardino dei ciliegi una regia totalmente contemporanea. durata 2h11’
di Anton Cechov Il grande progetto lasciato sospeso,
1974, registrazione televisiva 1976 5 dicembre 2017, ore 15 la summa di un rapporto durato tutta
durata 2h45’ Elvira o la passione teatrale la vita con l’autore prediletto.
Con Valentina Cortese nel ruolo di Ljuba, di Brigitte Jaques da Jouvet
una regia che ha scritto una pagina 1986, registrazione televisiva 1987 16 dicembre 2017
indimenticabile nella storia del teatro. durata 2h11’ Strehler legge “Vita di Galileo”
Un atto d’amore per il teatro in cui è 1995, riprresa video 1995
28 novembre 2017, ore 15 lo stesso Strehler a mettersi in gioco ore 10, prima parte
La storia della bambola abbandonata accanto a Giulia Lazzarini. ore 15, seconda e terza parte
di Strehler/Brecht/Sastre durata complessiva 6h e 41’
1976, registrazione televisiva 1977 11 dicembre 2017, ore 15 Trent’anni dopo una regia entrata
durata 1h14’ I giganti della montagna nella storia, Strehler torna in prima
Un esperimento, riuscito, di teatro fatto di Luigi Pirandello persona a leggere il testo di Brecht.