Page 55 - L'OPERA DA TRE SOLDI - PICCOLO TEATRO MILANO - STAGIONE 2015/2016
P. 55
Sandya Nagaraya (Betty) influenzano reciprocamente. Ha Lorenzo Demaria (Filch / Smith,
Ballerina, partecipato a vari festival nazionali e carceriere)
coreografa e internazionali, tra i quali la Biennale Nasce a Torino
cantante di origini dei giovani artisti a Sarajevo, nel 1986. Dopo il
italo-indiane, ha l’Internationale Orgel Konzerte diploma presso
cominciato il suo Konstanz, il MittelFest, il festival di l’Istituto di
percorso Monteverdi a Cremona e la Biennale cinematografia
professionale a Danza a Venezia. Tiene corsi annuali Federico Fellini,
Milano perfezionandosi a Londra. Si e laboratori di danza contemporanea, studia e inizia a
è formata nella tecnica classica con teatro-danza e voce legata al lavorare presso il Teatro Nuovo di
maestri di provenienza scaligera. movimento. Torino.
Si è poi interessata alla danza Si diploma nel 2014 alla Scuola del
moderna/contemporanea, studiando Giulia Vecchio (Dolly) Piccolo Teatro di Milano sotto la
le tecniche Graham e Cunningham, Classe 1992, fin direzione di Luca Ronconi; in questo
oltre alle basi degli studi Laban da bambina la periodo lavora negli spettacoli Santa
sull’analisi del movimento. sua vocazione è il Giovanna dei macelli di Brecht, regia
Ha approcciato il modern jazz con teatro; inizia così di Luca Ronconi, Blondi di Sgorbani,
David Parsons a New York e la propria regia di Renzo Martinelli, Il pranzo di
approfondito vari stili di danza formazione Babette di Karen Blixen e Nodo alla
contemporanea e indiana a Londra, attoriale gola di Alfred Hitchcock, regia di
con varie compagnie fra le quali frequentando laboratori teatrali a Laura Pasetti.
quelle di Akram Khan, Henri Oguike e Brindisi, la sua città. Dopo aver Sempre con il Piccolo Teatro è
Mayuri Boonham. conseguito il diploma di maturità protagonista di due spettacoli per
Si è inoltre laureata in lingue e classica, nel 2011 è una dei 30 allievi EXPO Milano 2015: ll principe
letterature straniere con una tesi sulla del triennio accademico della Scuola ranocchio e For & Mika, con la regia
storia della danza antica e si è del Piccolo Teatro di Milano dedicato di Stefano de Luca.
diplomata all’atélier di Teatro-Danza a Jean-Louis Barrault; tra gli Con la sua compagnia, BezoarT,
dell’Accademia D’Arte Drammatica insegnanti-registi della scuola, il crea il “Piccolo festival teatrale” a
Paolo Grassi di Milano, dove ha direttore Luca Ronconi. Durante il Bagnara di Romagna (3° anno
iniziato a creare le proprie coreografie percorso accademico, è diretta consecutivo) presentando diversi
e dove ha cominciato anche gli studi inoltre da Gianfranco de Bosio, spettacoli come Il misantropo di
sulla voce. Come danzatrice, ha Mauro Avogadro, Giovanni Crippa, Molière, L’orso e La domanda di
lavorato, fra gli altri, con Suzanne Laura Pasetti; nel periodo di matrimonio di Cechov e Il mondo
Linke, Avi Kaiser, Cesc Gelabert, frequenza della scuola prende parte della Luna di Carlo Goldoni.
Susanna Beltrami, Giovanni Di Cicco, a Giulio Cesare, con la regia di È protagonista del cortometraggio
Luciano Padovani e collaborato con Carmelo Rifici. Si diploma nel 2014 Nel silenzio di Lorenzo Ferrante e
vari registi, fra cui Damiano con Tre sorelle di A. Čechov, nel Matteo Ricca, vincitore di diversi
Michieletto, Maurizio Nichetti, Giorgio ruolo di Maša, diretta da Enrico premi e candidato ai Nastri d’Argento
Gallione, Francesco Micheli, Leo D’Amato. Prosegue la formazione sezione fiction 2016.
Muscato, Michal Znaniecky oltre a seguendo masterclass teatrali con
numerosi musicisti e artisti visivi. Carmelo Rifici, di movimento con
Si dedica anche al canto come solista Marta Ciappina e cinematografiche
e in piccoli ensemble polifonici, con Michele Placido. A pochi mesi
spaziando dalla musica antica a dal diploma, debutta a Milano nelle
quella contemporanea e passando vesti di Maria nello spettacolo La
attraverso il jazz. Ha partecipato Buona Novella, tratto dall’omonimo
frequentemente a spettacoli musicali album di Fabrizio De Andrè, dove
in qualità di cantante/danzatrice, verrà conosciuta e apprezzata dal
approfondendo, fra gli altri, il pubblico non solo come interprete
repertorio francese e affrontando ma anche come musicista e
quello di tango tradizionale argentino. cantante. Del 2015 è il suo debutto
Canta stabilmente nel trio vocale Les sul piccolo schermo, con la fiction
Triplettes col gruppo musicale swing Rai anni ’50 Il Paradiso delle signore ,
anni ’30-’50 Le PetitOrchestre, con che la vede nel ruolo di Anna
cui ha anche inciso un disco. In virtù Imbriani, commessa milanese del
di questo suo duplice interesse verso lussuoso magazzino.
canto e danza, ne cerca sempre più Attualmente impegnata sia in teatro
spesso l’integrazione nell’ambito sia in TV, continua ad arricchire il suo
della propria attività creativa di ricerca percorso di attrice.
coreografica e nell’insegnamento.
Come coreografa, ha lavorato con
danzatori, attori e cantanti in progetti
sia tradizionali nei principali enti lirici
italiani, sia più sperimentali, in cui
voce e movimento interagiscono e si
55
Ballerina, partecipato a vari festival nazionali e carceriere)
coreografa e internazionali, tra i quali la Biennale Nasce a Torino
cantante di origini dei giovani artisti a Sarajevo, nel 1986. Dopo il
italo-indiane, ha l’Internationale Orgel Konzerte diploma presso
cominciato il suo Konstanz, il MittelFest, il festival di l’Istituto di
percorso Monteverdi a Cremona e la Biennale cinematografia
professionale a Danza a Venezia. Tiene corsi annuali Federico Fellini,
Milano perfezionandosi a Londra. Si e laboratori di danza contemporanea, studia e inizia a
è formata nella tecnica classica con teatro-danza e voce legata al lavorare presso il Teatro Nuovo di
maestri di provenienza scaligera. movimento. Torino.
Si è poi interessata alla danza Si diploma nel 2014 alla Scuola del
moderna/contemporanea, studiando Giulia Vecchio (Dolly) Piccolo Teatro di Milano sotto la
le tecniche Graham e Cunningham, Classe 1992, fin direzione di Luca Ronconi; in questo
oltre alle basi degli studi Laban da bambina la periodo lavora negli spettacoli Santa
sull’analisi del movimento. sua vocazione è il Giovanna dei macelli di Brecht, regia
Ha approcciato il modern jazz con teatro; inizia così di Luca Ronconi, Blondi di Sgorbani,
David Parsons a New York e la propria regia di Renzo Martinelli, Il pranzo di
approfondito vari stili di danza formazione Babette di Karen Blixen e Nodo alla
contemporanea e indiana a Londra, attoriale gola di Alfred Hitchcock, regia di
con varie compagnie fra le quali frequentando laboratori teatrali a Laura Pasetti.
quelle di Akram Khan, Henri Oguike e Brindisi, la sua città. Dopo aver Sempre con il Piccolo Teatro è
Mayuri Boonham. conseguito il diploma di maturità protagonista di due spettacoli per
Si è inoltre laureata in lingue e classica, nel 2011 è una dei 30 allievi EXPO Milano 2015: ll principe
letterature straniere con una tesi sulla del triennio accademico della Scuola ranocchio e For & Mika, con la regia
storia della danza antica e si è del Piccolo Teatro di Milano dedicato di Stefano de Luca.
diplomata all’atélier di Teatro-Danza a Jean-Louis Barrault; tra gli Con la sua compagnia, BezoarT,
dell’Accademia D’Arte Drammatica insegnanti-registi della scuola, il crea il “Piccolo festival teatrale” a
Paolo Grassi di Milano, dove ha direttore Luca Ronconi. Durante il Bagnara di Romagna (3° anno
iniziato a creare le proprie coreografie percorso accademico, è diretta consecutivo) presentando diversi
e dove ha cominciato anche gli studi inoltre da Gianfranco de Bosio, spettacoli come Il misantropo di
sulla voce. Come danzatrice, ha Mauro Avogadro, Giovanni Crippa, Molière, L’orso e La domanda di
lavorato, fra gli altri, con Suzanne Laura Pasetti; nel periodo di matrimonio di Cechov e Il mondo
Linke, Avi Kaiser, Cesc Gelabert, frequenza della scuola prende parte della Luna di Carlo Goldoni.
Susanna Beltrami, Giovanni Di Cicco, a Giulio Cesare, con la regia di È protagonista del cortometraggio
Luciano Padovani e collaborato con Carmelo Rifici. Si diploma nel 2014 Nel silenzio di Lorenzo Ferrante e
vari registi, fra cui Damiano con Tre sorelle di A. Čechov, nel Matteo Ricca, vincitore di diversi
Michieletto, Maurizio Nichetti, Giorgio ruolo di Maša, diretta da Enrico premi e candidato ai Nastri d’Argento
Gallione, Francesco Micheli, Leo D’Amato. Prosegue la formazione sezione fiction 2016.
Muscato, Michal Znaniecky oltre a seguendo masterclass teatrali con
numerosi musicisti e artisti visivi. Carmelo Rifici, di movimento con
Si dedica anche al canto come solista Marta Ciappina e cinematografiche
e in piccoli ensemble polifonici, con Michele Placido. A pochi mesi
spaziando dalla musica antica a dal diploma, debutta a Milano nelle
quella contemporanea e passando vesti di Maria nello spettacolo La
attraverso il jazz. Ha partecipato Buona Novella, tratto dall’omonimo
frequentemente a spettacoli musicali album di Fabrizio De Andrè, dove
in qualità di cantante/danzatrice, verrà conosciuta e apprezzata dal
approfondendo, fra gli altri, il pubblico non solo come interprete
repertorio francese e affrontando ma anche come musicista e
quello di tango tradizionale argentino. cantante. Del 2015 è il suo debutto
Canta stabilmente nel trio vocale Les sul piccolo schermo, con la fiction
Triplettes col gruppo musicale swing Rai anni ’50 Il Paradiso delle signore ,
anni ’30-’50 Le PetitOrchestre, con che la vede nel ruolo di Anna
cui ha anche inciso un disco. In virtù Imbriani, commessa milanese del
di questo suo duplice interesse verso lussuoso magazzino.
canto e danza, ne cerca sempre più Attualmente impegnata sia in teatro
spesso l’integrazione nell’ambito sia in TV, continua ad arricchire il suo
della propria attività creativa di ricerca percorso di attrice.
coreografica e nell’insegnamento.
Come coreografa, ha lavorato con
danzatori, attori e cantanti in progetti
sia tradizionali nei principali enti lirici
italiani, sia più sperimentali, in cui
voce e movimento interagiscono e si
55