Page 34 - MISERICORDIA | PICCOLO TEATRO MILANO
P. 34

LA COMPAGNIA
       Emma Dante (drammaturgia e  La trilogia degli occhiali,  Mestieri dello Spettacolo,
       regia)                  pubblicato da Rizzoli, costituito  costituita all’interno della stessa
                   Nata a      da tre capitoli: Acquasanta,   istituzione. A conclusione del
                   Palermo nel  Il castello della Zisa e Ballarini.  primo corso di questa scuola,
                   1967, esplora  Nell’aprile 2012 debutta a  nasce lo spettacolo Odissea
                   il tema della  Parigi, all’Opéra Comique,   A/R, in tournée nei più
                   famiglia e della  La muta di Portici di Auber,  importanti teatri d’Italia. Vince il
                   emarginazione  diretta da Patrick Davin, ripresa,  premio De Sica per il teatro e il
                   attraverso una  con grande successo di  Premio Ipazia all’eccellenza
       poetica di tensione e follia, nella  pubblico e critica, nel marzo  femminile. Nel 2015 inaugura la
       quale non manca una punta di  2013, al Petruzzelli di Bari, con  stagione del Teatro Massimo
       umorismo. Drammaturga e  la direzione di Alain Guingal.   con Gisela! di Hans Werner
       regista, si diploma a Roma nel  Lo spettacolo vince il premio  Henze. Nel 2016, al Teatro
       1990, all’Accademia Nazionale  Abbiati nel 2014. Nell’ottobre  dell’Opera di Roma, firma la
       d’Arte Drammatica Silvio  2012 debutta, al Teatro  regia de La Cenerentola di
       d’Amico. Nel1999 costituisce a  Olimpico di Vicenza, verso  Rossini, diretta da Alejo Pérez.
       Palermo la compagnia Sud  Medea, da Euripide, con  Nel 2017 inaugura la stagione
       Costa Occidentale, con la quale  musiche e canti composti ed  del Teatro Massimo di Palermo
       vince i premi Scenario 2001 per  eseguiti dal vivo dai fratelli  con Macbeth di Verdi, diretto da
       il progetto mPalermu e Ubu  Mancuso. Nel 2013 presenta in  Gabriele Ferro.
                                          a
       2002 come novità italiana.   concorso alla 70 edizione della  Successivamente debutta al
       Nel 2001 vince il premio   Mostra Internazionale d’Arte  Teatro Strehler con Bestie di
       Lo Straniero – assegnato da  Cinematografica di Venezia il  scena, coprodotto da Piccolo
       Goffredo Fofi – come giovane  film Via Castellana Bandiera,  Teatro di Milano–Teatro
       regista emergente, nel 2003 il  dall’omonimo romanzo, per il  d’Europa, Atto Unico/
       premio Ubu, con lo spettacolo  quale Elena Cotta vince la  Compagnia Sud Costa
       Carnezzeria, come migliore  Coppa Volpi per la miglior  Occidentale, Teatro Biondo di
       novità italiana e nel 2004 i premi  interpretazione femminile.  Palermo e Festival d’Avignon.
       Gassman, come migliore regista  Il film ottiene anche i premi  Quindi allestisce al Teatro
       italiana, e della critica  Soundtrack alla miglior colonna  Comunale di Bologna il dittico
       (Associazione Nazionale Critici  sonora, Navicella, attribuito  La Voix Humaine e Cavalleria
       del Teatro) per la drammaturgia  dalla Rivista del Cinematografo,  Rusticana, con la direzione di
       e la regia. Nel 2005, per Medea,  e Lina Mangiacapre. Il 18  Michele Mariotti. A Spoleto,
                                                             a
       vince il premio Golden Graal  gennaio 2014 inaugura la  per la 60 edizione del Festival
       come migliore regista.  stagione del Teatro Massimo di  dei 2Mondi, propone
       Successivamente pubblica  Palermo con Feuersnot di  La scortecata, da Basile,
       Carnezzeria. Trilogia della  Richard Strauss, con la direzione  coprodotto da Fondazione
       famiglia siciliana con una  di Gabriele Ferro. Nello stesso  Festival dei 2Mondi – Atto
       prefazione di Andrea Camilleri  anno riceve l’incarico biennale  Unico/Compagnia Sud Costa
       (Fazi 2007) e il romanzo Via  di direttrice artistica del 67°  Occidentale – Teatro Biondo di
       Castellana Bandiera (Rizzoli  ciclo di spettacoli classici al  Palermo. Eracle di Euripide, con
       2008), vincitore dei premi  Teatro Olimpico di Vicenza e  la sua regia, nella traduzione di
       Vittorini e Super Vittorini 2009.  debutta al Mercadante di Napoli  Giorgio Ieranò, inaugura nel
       Nell’ottobre del 2009 le viene  con Le sorelle Macaluso,  maggio 2018 il 54° Festival del
       assegnato il premio Sinopoli per  coprodotto da Teatro Stabile di  Teatro Greco di Siracusa.
       la cultura. Il 7 dicembre dello  Napoli, Festival d’Avignon,  Nel 2019 debutta al Teatro
       stesso anno inaugura la  Théâtre National-Bruxelles,  dell’Opera di Roma L’angelo di
       stagione del Teatro alla Scala  Folkteatern Göteborg,  fuoco di Prokof’ev. Alla fine del
       con la regia di Carmen di Bizet,  nell’ambito del progetto Cities  secondo corso della Scuola dei
       diretta da Daniel Barenboim.  on stage. La produzione vince i  Mestieri dello Spettacolo del
       Sono stati in repertorio, dal  premi Le Maschere (migliore  Biondo di Palermo, nasce
       2000 al 2010, in Italia e  spettacolo dell’anno), della  Esodo, che debutta nel luglio
       all’estero, mPalermu,   critica 2014 e due Ubu (regia e  2019 a Spoleto, per il 62°
       Carnezzeria, Vita mia, Mishelle  migliore spettacolo dell’anno).  Festival dei 2Mondi, e viene
       di Sant’Oliva, Medea, Il festino,  Debutta al teatro Kismet di Bari  rappresentato a Palermo, Mosca
       Cani di bancata, Le pulle e tre  con Operetta burlesca,  e Parigi. Chiude il 2019
       favole per bambini e adulti  prodotto dalla compagnia Sud  debuttando a Parigi, a La Colline
       pubblicate da Dalai editore con  Costa Occidentale, quindi  Théâtre National, con Fable pour
       il titolo Le principesse di Emma.  diventa regista principale del  un adieu, liberamente ispirato alla
       Nel 2011 è in tour in Italia e  Teatro Biondo di Palermo e  fiaba La Sirenetta di Hans
       all’estero con lo spettacolo   direttrice della Scuola dei  Christian Andersen.
       34
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39