Page 51 - IL TEATRO COMICO - PICCOLO TEATRO MILANO
P. 51
TEATRO_COMICO_2.qxp_00 19/02/18 11:40 Pagina 51
Stella Piccioni (Vittoria / Colombina) Giancarlo Cobelli, e il Centro (Fortebraccio Teatro) Ubu Roi,
Diplomata alla Teatrale Santacristina diretto da di A. Jarry, nel ruolo di Padre Ubu;
scuola del Luca Ronconi. In teatro, ha Seppur voleste colpire, programma
Piccolo Teatro, interpretato diversi ruoli e lavorato di battaglie per la resistenza teatrale,
lavora con Luca con i più grandi maestri della scena di autori vari; Metamorfosi, da
Ronconi ne italiana: Luca Ronconi, Giancarlo Ovidio. Nel 2013 è attore e regista
L’Opera seria di Cobelli, Giancarlo Nanni, Andrea dello spettacolo di Matteo Bacchini
Ranieri de’ De Rosa, Roberto Latini, Andrée Al Forestér, produzione Teatro del
Calzabigi, Ithaca Ruth Shammah, Ferdinando Bruni, Tempo (Pr); vincitore dei premi
di Botho Strauss Barbara Nativi, Sergio Fantoni. Linutile Teatro Padova 2014; Festival
e Sogno di una notte di mezza Recentemente è stato interprete del teatrale di Resistenza, Museo Cervi
estate; con Gianfranco de Bosio monologo L’eternità dolcissima di (Pr) 2015; Palio Poetico Ermo Colle
prende parte a Le Bucoliche di Renato Cane di Valentina Diana, (Pr) 2015. Nel 2014 è attore e
Virgilio per il Festival della letteratura regia di Vinicio Marchioni. regista, con Elisa Cuppini, dello
di Mantova e con Stéphane In giovane età ha studiato musica. spettacolo I Passi Ultimi prodotto
Braunschweig recita in Misura per Si dedica ad attività di volontariato per Insolito Festival di Parma.
Misura di Shakespeare a La Fenice con i non vedenti, pratica Partecipa a film e cortometraggi, tra
di Venezia. Al Piccolo ha recitato ne Il quotidianamente Ashtanga yoga e i quali Veleno di B. Bigoni, Donna
Piccolo mondo delle maschere, con compie spesso viaggi in India. Rosita non è più nubile,
la regia di Tommaso Minniti, Il gatto di B. Pederzoli; Pompeo,
con gli stivali-una recita Savino Paparella (Anselmo / di A. Bocola e P. Vari. Con il regista
continuamente interrotta di Brighella) Alessandro Quadretti recita in
Tieck/Tessitore, Nathan il saggio Nasce il 16 Il posto vuoto, 2004; Inside out,
di Lessing, entrambi diretti da marzo 1973 a 2005; L’acqua sulla pelle, 2007;
Carmelo Rifici. Marco Rampoldi la Milano, dove si Espero (lungometraggio), 2015.
dirige in Ulissi-viaggio nelle odissee e forma presso lo È attore in diverse fiction Rai, tra cui
Lluís Pasqual in Donna Rosita Nubile Studio- La Squadra e Terapia d’urgenza.
di Federico García Lorca. Diretta da laboratorio
Damiano Michieletto prende parte a dell’attore Francesco Pennacchia (Petronio /
L’opera da tre soldi di Bertolt Bercht. diretto da Raul Dottore)
Tra gli altri lavori, Salinger di Koltès Manso. Nato l’8 maggio
per la regia di Claudio Longhi, Nel 1992 partecipa al progetto 1971, ad
Madagascar di Marius Ivaškevičius teatrale sulla strage di Bologna Altamura (BA).
regia di Stefano Moretti, testo che ha Antigoni della Terra diretto da Marco Nell’Ottobre
vinto il “Bando residenze creative” ed Baliani. Dopo vari anni presso il 1999 si laurea
è stato tradotto e messo in scena laboratorio di Manso, collabora con con lode presso
per la prima volta in Italia nel maggio alcuni registi, tra cui Antonio Rosti e l’Università degli
2011 presso il Teatro Garibaldi di Filippo Arcelloni. Studi di Siena in
Settimo Torinese, Purgatorio di Ariel Nel ‘93 scrive e interpreta lo Lettere
Dorfman regia di Emiliano Pergolari, spettacolo Quando, con R. Gay Moderne, indirizzo Musica e
L’uomo, la bestia e la virtù di e F. Arcelloni. Nel ‘96 è interprete di Spettacolo, con la tesi La
Pirandello, regia di Antonio Mingarelli Verdi: un maestro racconta l’Emilia reinvenzione della Commedia
e 1984 di G. Orwell per la regia di ideato da La Nuova Complesso dell’Arte nel Novecento. Attore e
Simone Toni. Con Alessando Camerata, gruppo con cui instaura regista presso il centro di
Gassman recita in 7 minuti di Stefano un lungo rapporto di amicizia e produzione e ricerca teatrale LaLut,
Massini. Dal 2016 collabora con la lavoro, collaborando a laboratori a Siena, dal 1995 al 2013, partecipa
compagnia The Baby Walk, con cui teatrali in Sardegna e in Sicilia. a numerose produzioni, tra cui
mette in scena Todi is a small town in Dal ‘99 al 2016, inizia, come attore, Ancora Alcesti – In Paradiso o il
the center of Italy, scritto e diretto da una collaborazione con Fondazione vecchio della montagna, di A. Jarry,
Liv Ferracchiati, prodotto dal Teatro Pontedera Teatro, con il regista diretto da Claudio Morganti, La
Stabile dell’Umbria e Stabat Mater - Roberto Bacci, per Oblomov da giornata di uno scrutatore, diretto da
Trilogia sull’Identità - capitolo II, Gončarov; Ciò che resta, da Italo Spinelli, con la partecipazione
sempre scritto e diretto da Liv La montagna incantata di T. Mann; di un gruppo di ex–degenti dell’ex
Ferracchiati, testo vincitore del Aspettando Godot di S. Beckett; Ospedale psichiatrico di Siena,
premio Hystrio-scritture di scena Amleto di W. Shakespeare; Silenzio!, regia Annalisa Bianco e
2017, prodotto da MaMiMò e Teatro Mutando riposa, ispirato a Eraclito; Virginio Liberti (Egumteatro), Don
Stabile dell’Umbria. Entrambi gli Abito, ispirato a F. Pessoa; Gengè, Felice Sciosciammocca creduto
spettacoli sono messi in scena a da Uno, nessuno e centomila di L. guaglione ‘e n’anno, produzione
Venezia, Biennale Teatro 2017. Pirandello; Lear di W. Shakespeare. LaLut in collaborazione col festival di
Nel 2000 lavora con il gruppo Montalcino, regia Francesco
Marco Vergani (Eugenio / Florindo) Album Zutique nello spettacolo Pennacchia, Il Custode, di Harold
Dopo la laurea Io sono il passante, regia di Annalisa Pinter, coproduzione LaLut - Voci di
specialistica in D’Amato. Fonte - Armunia Festival, regia
Lettere e Nel 2003 collabora, come autore e Francesco Pennacchia.
Filosofia presso attore, con Elisa Cuppini, allo Come attore recita diretto da
l’Università spettacolo I Don’t Know. Nel 2009 è Claudio Morganti, dal 1999 a oggi,
Sapienza di attore nello spettacolo La Pelle regia in diversi spettacoli, tra cui Riccardo
Roma, frequenta di M. Baliani (Teatro Metastasio). Dal III di W. Shakespeare, End (Guai in
l’École des 2011 a oggi è attore negli spettacoli fabbrica e Tutto qui di Pinter e Atto
Maîtres, con diretti da Roberto Latini senza parole n. II di Beckett),
51