Page 40 - Celestina - Piccolo Teatro Milano
P. 40
Lucia Lavia stagione 2009/2010 è stato Goldoni, Candelaio di Bruno
(Areusa) Lancillotto ne Il mercante di (2001), Rane di Aristofane (2002),
Figlia d’arte (di Venezia di Shakespeare, regia Peccato che fosse puttana
Gabriele Lavia e Luca Ronconi. Ha recitato in di Ford (2003), La centaura
Monica 1984 di G. Orwell e ne Il Clown di Andreini (2004), Professor
Guerritore), dal cuore infranto, entrambi con la Bernhardi di Schnitzler (2005),
debutta a regia di Simone Toni. Ha recitato Troilo e Cressida di Shakespeare
giovanissima a teatro, con la in Alice, regia di Emiliano Bronzino (allo Stabile di Torino 2006),
madre, in Teresa d’Avila. (Piccolo Teatro di Milano). Il ventaglio di Goldoni, Itaca di
Nel 2011 gira la fiction Rossella Lavorando stabilmente nella Botho Strauss (2007), Sogno di
per RAI Uno. Lo stesso anno è Compagnia Vocitinte, ha recitato una notte di mezza estate (2008),
Desdemona nell’Otello di Nanni in Medea’s Dream, Due Fratelli di Giusto la fine del mondo di Jean-
Garella e Angelica nel Malato Fausto Paravidino e ne L’uomo, la Luc Lagarce e Il mercante di
immaginario di Molière, che bestia e la virtù di Pirandello, tutti Venezia di Shakespeare, entrambi
debutta al Teatro Stabile di con la regia di Antonio Mingarelli. del 2009, La compagnia degli
Roma. Nel dicembre 2011 Nel 2012 è Bauer ne La Rosa uomini di Edward Bond (2011),
partecipa allo spettacolo Tutto Bianca, regia di Carmelo Rifici, Il panico di Rafael Spregelburd
per bene, per la regia Gabriele prodotto dal Teatro Stabile di (2013), Pornografia di Witold
Lavia. Bolzano. Nel maggio 2013 ha Gombrowicz (2013).
Nel 2012 prosegue la formazione fondato, insieme al fratello
presso il Centro di Ricerca Jacopo, la casa di produzione Pierluigi
Teatrale Santacristina diretto da indipendente cinematografica Corallo
Luca Ronconi. Frömell Films. (Centurione)
Diplomato alla
Gabriele Riccardo Bini Scuola del
Falsetta (Sosia) Piccolo Teatro,
(Tristano) Nato a Firenze, nel 1999 vince il
Genovese, nato si diploma premio Wanda Capodaglio per
nel 1982, nel all’Accademia attori diplomandi. Ha lavorato in
2005 entra alla di Belle Arti. diversi spettacoli di Massimo
Scuola di Teatro Nel 1978 Castri, tra i quali John Gabriel
del Piccolo, diplomandosi nel partecipa al Laboratorio di Borkman, Gl’Innamorati e Spettri
2008. Oltre agli spettacoli Progettazione Teatrale di Prato e dove ha interpretato il ruolo di
realizzati come allievo, tra cui i allo spettacolo La torre di Osvald. Ha lavorato al fianco di
saggi di diploma Hofmannsthal, regia di Ronconi. Giorgio Albertazzi in Falstaff per la
Il gabbiano e Zio Vanja di Cechov, Tra il 1978 e il 1984 segue il primo regia di Gigi Proietti e con Ugo
regia di Enrico D’Amato e anno dell’Accademia d’Arte Gregoretti nel Duello di A. Shaffer.
Futur…azione a crepapelle regia Drammatica “Silvio d’Amico” di Ha interpretato David nel Saul di
di Emanuele De Checchi, prende Roma e della Bottega dell’Attore Alfieri per la regia di Lamberto
parte a Opera seria di Ranieri diretta da Vittorio Gassman, Puggelli. Diretto da Pietro
de’ Calzabigi, Il ventaglio di lavora con Ugo Chiti, Elio De Carriglio, ha recitato ne Il povero
Goldoni e Itaca di Botho Strauss Capitani, Giancarlo Cobelli, Mario Piero, Girotondo e Assassinio
tutti con la regia di Luca Ronconi, Martone, Piero Maccarinelli. Dal nella cattedrale al fianco di Giulio
oltre a Bucoliche di Virgilio 1985 collabora con Ronconi Brogi. Con Luca Ronconi ha
(Festival Letteratura di Mantova) e partecipando a molti suoi interpretato Ulisse nel Progetto
La Mandragola di Machiavelli spettacoli, tra cui ricorda La serva “Odissea doppio ritorno” e, nella
entrambi con la regia di amorosa di Goldoni, Ignorabimus stagione 2008/2009, Demetrio in
Gianfranco de Bosio. di Arno Holz (1986), Strano Sogno di una notte di mezza
Ha recitato in Sogno di una notte interludio di O’Neill, L’uomo estate di Shakespeare, Antoine in
di mezza estate di Shakespeare, difficile di Hofmannsthal (1990), Giusto la fine del mondo di
regia di Luca Ronconi, è stato co- Gli ultimi giorni dell’umanità di Lagarce. Nella stessa stagione,
protagonista di Darwin... tra le Kraus (1991), Misura per misura sempre al Piccolo, ha recitato
nuvole, regia di Stefano de Luca, di Shakespeare (1992), L’affare anche ne I pretendenti ancora di
ha recitato ne Il gatto con gli stivali Makropulos di Capek (1993), Lagarce, diretto da Carmelo Rifici
- Una recita continuamente verso “Peer Gynt” da Ibsen e ne La cimice di Majakovskij, con
interrotta di Tieck/Tessitore e in (1995), Ruy Blas di Hugo (1996), la regia di Serena Sinigaglia.
Giulio Cesare per la regia Carmelo I fratelli Karamazov di Dostoevskij Tra le ultime prove teatrali,
Rifici e ne La cimice di (1998), Alcesti di Samuele di Novantadue di Claudio Fava,
Majakovskij, regia Serena Savinio (1999), quindi, al Piccolo regia di Marcello Cotugno, dove
Sinigaglia. Con Ronconi ha La vita è sogno di Calderón de la interpreta il ruolo di Paolo
recitato anche nel ruolo di Barca (2000), per il quale ha vinto Borsellino, (2012), Sangue sul
Konstantin in Un altro gabbiano il Premio Ubu come miglior attore collo del gatto di R. W. Fassbinder
da Cechov per il Festival dei non protagonista nel ruolo di e Il Fiore del dolore di Mario Luzi,
2Mondi di Spoleto, 2009. Nella Clarino, I due gemelli veneziani di entrambi per la regia di Umberto